Attività
Gratis
last minute
3
190m
2h 30min
25Km
15/11/2025 12:30
Cicloturismo: Bike
Sportland BikeXperience 2025
Artegna - Bike In Staiare Edition
Uscire in bici o gustarsi alcune prelibatezze locali?
Con Sportland non devi scegliere: partecipa alle BikeXperience di novembre!
Quando un territorio raccoglie ricchezze nascoste: dagli elementi naturali a prodotti agroalimentari che parlano di identità e cultura.
Con Sportland non devi scegliere: partecipa alle BikeXperience di novembre!
Quando un territorio raccoglie ricchezze nascoste: dagli elementi naturali a prodotti agroalimentari che parlano di identità e cultura.
Al termine dell'esperienza, ti aspetterà una degustazione di prodotti locali a tema "Purcit in Staiare" e altre sorprese!
Vuoi noleggiare una e-mountain bike? Nessun problema: puoi prenotare il noleggio al prezzo promozionale di € 35,00 dal form di iscrizione!
In collaborazione con Percosbike
In collaborazione con Percosbike
Per info e prenotazioni:
info@sportland.fvg.it
. . .
25
€
last minute
6
840m
6.00h
11.5Km
dal 17/11/2025 09:00
al 17/11/2025 16:00
al 17/11/2025 16:00
Escursioni: Trekking
Anello del Monte Osternig
Tra boschi d'ombra e panorami d'alta frontiera
C’è un punto, sopra Ugovizza, dove il bosco si apre e lascia respirare l’anima.
Da qui, dalla Val Uque, comincia un anello che profuma di silenzio e di confine, un cammino che unisce il ritmo antico dei larici al respiro del vento che scende dalle Alpi Carniche.
Il sentiero s’innalza dolcemente nel bosco, tra ombre verdi e ruscelli che parlano un linguaggio dimenticato. Passo dopo passo si raggiunge il Rifugio Nordio, nido accogliente di legno e montagna, dove il tempo si fa lento e l’aria si fa chiara. Poco oltre, alla sella di Lom, lo sguardo comincia a spaziare verso l’Austria, oltre le linee morbide delle malghe e dei prati alti.
Si sale ancora verso Sella di Bistrizza, porta naturale tra due mondi, e da lì la vetta dell’Osternig appare come una promessa: un balcone a 2.000 metri dove il Friuli e la Carinzia si stringono la mano. Dalla cima, l’orizzonte si apre in cerchi di luce: le Giulie a oriente, le Carniche a occidente, e tutto intorno un mare di pascoli e libertà.
La discesa riconduce dolcemente alla Madonna della Neve, piccola cappella sospesa tra cielo e prato, luogo di devozione e di quiete, e poi verso Sella Pleccia, dove il bosco riprende a raccontare storie di vento e di resina.
L’anello si chiude nel silenzio della Val Uque, là dove l’escursione era iniziata, come un respiro che ritorna al cuore.
Un itinerario completo e armonioso, capace di unire natura, spiritualità e panorami infiniti: un’esperienza per chi cerca, nel cammino, la bellezza essenziale delle Alpi Carniche.
I territori attraversati, ricchi di curiosità, saranno lo spunto per numerosi focus naturalistici e culturali.
Percorso adatto a camminatori curiosi e mediamente allenati.
Possibilità di pagamento dell'escursione direttamente alle guide il giorno dell'uscita previa prenotazione obbligatoria unicamente via WhatsApp al 349-4664679 Omar.
. . .
Gratis
last minute
1
5h
18/11/2025 14:30
Benessere: Multiattività
Benessere Sonoro alle Terme di Arta
Forest Bathing, Bagni di Gong, Campane Tibetane e strumenti arcaici
Un'intero pomeriggio dedicato al benessere di corpo, mente e anima.
Tutti i martedì vieni a scoprire le Terme di Arta in una veste tutta particolare!
Programma
14:30 - Forest Bathing: breve esperienza in natura sui cinque sensi e forest fitness - ritrovo presso il bar delle Terme di Arta
16:30 - I Gong: alla scoperta delle vibrzioni sonore espresse dal Gong - in Bio Sauna, zona wellness
17:45 - Le Campane Tibetane: massaggio sonoro con le Ciotole Armoniche - in Bio Sauna, zona wellness
19:00 - Chiusura con percorso sonoro meditativo e Aufguss - in Sauna Finlandense, zona wellness
N.B.: tutte le attività sono ad accesso libero per i possessori di un biglietto d'ingresso alle Terme di Arta in zona wellness e non richiedono prenotazione.
Tuttavia, per ogni evenienza e per un servizio migliore, è gradita una conferma della presenza con un messaggio WhatsApp al nr. 320 9411366 (Marco)
Tutti i martedì vieni a scoprire le Terme di Arta in una veste tutta particolare!
Per tutti coloro che acquisteranno un ingresso alla zona wellness, ci sarà la possibilità di partecipare ad una serie di attività sonore e sensoriali pensate appositamente per il rilassamento e per riscoprire un contatto più profondo con noi stessi e con la natura.
Bagni di Gong, massaggi sonori con le Campane Tibetane e piccole esperienze di Forest Bathing vi coinvolgeranno e vi coccoleranno in questi momenti speciali in un contesto ricco di fascino e magia.14:30 - Forest Bathing: breve esperienza in natura sui cinque sensi e forest fitness - ritrovo presso il bar delle Terme di Arta
16:30 - I Gong: alla scoperta delle vibrzioni sonore espresse dal Gong - in Bio Sauna, zona wellness
17:45 - Le Campane Tibetane: massaggio sonoro con le Ciotole Armoniche - in Bio Sauna, zona wellness
19:00 - Chiusura con percorso sonoro meditativo e Aufguss - in Sauna Finlandense, zona wellness
N.B.: tutte le attività sono ad accesso libero per i possessori di un biglietto d'ingresso alle Terme di Arta in zona wellness e non richiedono prenotazione.
Tuttavia, per ogni evenienza e per un servizio migliore, è gradita una conferma della presenza con un messaggio WhatsApp al nr. 320 9411366 (Marco)
. . .
20
€
last minute
3
150mt
2.30h
dal 21/11/2025 18:30
al 21/11/2025 21:00
al 21/11/2025 21:00
Escursioni: Lanternata
La Feralata in Val Saisera
Con le lanterne, tra boschi silenti e suoni primitivi
Vuoi provare un'escursione diversa dal solito?
Unisciti a noi in questa passeggiata serale alla luce delle lanterne! Il primo appuntamento di un ciclo che, assieme a noi di Prime Alps, vi porterà nell'emozionante conoscenza di percorsi magici da camminare nella calda atmosfera della notte.
Scopriremo i sentieri della splendida Val Saisera, attraverso radure e boschi ammantati nel chiarore della luna.
Visiteremo un enorme masso erratico dove i soldati nella prima guerra mondiale si mimetizzavano nella foresta, racconteremo degli animali che popolano questi boschi cercandone le tracce, ascolteremo il suono delle piante nel bosco degli abeti di risonanza e le vibrazioni degli strumenti arcaici di Marco ci garantiranno emozioni profonde e genuine.
E per finire in bellezza, prima di rientrare alle proprie abitazioni? Assieme a chi lo desidera ci fermeremo a cena alla Baita dei Sapori di Valbruna, per una pausa rigenerante all'insegna dei sapori della montagna tarvisiana (in caso di adesione è obbligatoria l'iscrizione via messaggio WhatsApp a Omar - Menù alla carta)
Una serata avvolti totalmente nella natura rigenerante del tarvisiano, una serata da non perdere!
Possibilità di pagamento dell'escursione direttamente alle guide il giorno dell'uscita previa prenotazione obbligatoria unicamente via WhatsApp al 349-4664679 Omar.
. . .
70
€
last minute
7
550D+
5/6.00h
dal 23/11/2025 08:30
al 23/11/2025 15:00
al 23/11/2025 15:00
Eventi speciali: Multiattività
Furlanova Pot e Otmarjeva Pot
Esperienza verticale nella valle del Vipacco
Con Omar (Accompagnatore di Media Montagna) e Gianni (Guida Alpina di InMont) questa sarà un'esperienza verticale tra cielo e natura in uno degli angoli più belli della Slovenia. La valle del Vipacco si sviluppa a pochi chilometri dall'Italia ed offre un terreno ideale nelle miti giornate autunnali.
Il Gradiska Tura è una solida montagna calcarea dominante la valle del torrente Vipacco, affluente dell'Isonzo in territorio italiano. Una valle ricca di storia, dove il clima mite permette la coltivazione di molte specie di frutta, in primis la vite. Sono numerose le aziende vitivinicole di eccellenza presenti sui pendii assolati tra i piccoli paesini del comprensorio.
A pochi passi dal paesino di Gradisce, le pareti meridionali del Gradiska Tura offrono itinerari verticali di indubbio interesse. Tra questi le ferrate Furlanova e Otmarjeva si distinguono per qualità della roccia e attrezzature.
Con un breve avvicinamento ci approcceremo alla prima ferrata, la Furlanova Pot. Il percorso segue a grandi linee lo spigolo calcareo della parete, guadagnando in breve altezza e permettendo alla vista di spaziare sulla valle del Vipacco. La ferrata è classificata come B e C (media difficoltà) e presenta un dislivello di 145m, con sviluppo lineare di circa 200m.
Giunti all'uscita della prima ferrata la giornata proseguirà con l'ascesa della Otmarjeva, un percorso più impegnativo della prima sezione. Gradata C e D (impegnativa), questa ferrata affronta la parte superiore del versante con un dislivello di 235m per uno sviluppo di 450m. I tratti verticali si alternano a brevi traversate, il tutto sempre con ottime attrezzature. la parte più difficile della Otmarjeva, costituita da un breve tratto con scalette strapiombanti, risulta evitabile con una deviazione che mantiene il livello su difficoltà C.
Data la presenza di 2 guide sarà possibile, in caso di necessità, suddividere il gruppo evitando per i meno agguerriti l'ascesa della parte più impegnativa della Otmarjeva, proseguendo in gruppo la restante parte dell'ascesa. Tutti raggiungeremo la cima del Gradiska Tura con i suoi 793m di altezza dove ci fermeremo per il pranzo al sacco allietati da un bellissimo panorama sulle dorsali carsiche e qualche cima alpina (si vede anche il Triglav!).
Il rientro avverrà in maniera escursionistica lungo un facile sentiero.
Rientrati all'auto ci trasferiremo brevemente in auto per una degustazione conviviale di prodotti locali presso una delle cantine del territorio.
A guidarvi in questa avventura ci saremo noi:
🔹 Omar, Accompagnatore di Media Montagna, mountain leader (ex tecnico del soccorso Alpino);
🔹 Gianni, Guida Alpina UIAGM, esperto nella progressione su vie ferrate e nella gestione della sicurezza in ambiente verticale.
Insieme, vi porteremo in sicurezza lungo questi itinerari entusiasmanti, tra pareti calcaree fittamente lavorate dal carsismo, cenge panoramiche e passaggi attrezzati dove la fiducia si costruisce un appiglio dopo l’altro.
Perché scegliere la valle del Vipacco con noi?
- Sicurezza totale: materiali professionali, briefing tecnico e supervisione continua;
- Panorami da togliere il fiato: dalla cima la visuale sulla valle e sui colli carsolini sono impareggiabili;
- Territorio narrato: lungo il cammino vi sveleremo le curiosità di questo spettacolare territorio, tra natura, geologia e cultura locale.
Difficoltà: medio-difficile (A-B-C-D) – entrambe le ferrate sono ottimamente attrezzate, adatta a chi ha già una media esperienza di percorsi attrezzati
Necessario kit da ferrata, guanti e caschetto protettivo; per chi non li possedesse è possibile noleggiarli comunicando il tutto in sede d'iscrizione.
E' possibile versare la quota d'iscrizione anche al ritrovo il giorno dell'escursione tuttavia è obbligatoria la prenotazione con contatto diretto di Omar al 349-4664679.
. . .
Gratis
1
5h
25/11/2025 14:30
Benessere: Multiattività
Benessere Sonoro alle Terme di Arta
Forest Bathing, Bagni di Gong, Campane Tibetane e strumenti arcaici
Un'intero pomeriggio dedicato al benessere di corpo, mente e anima.
Tutti i martedì vieni a scoprire le Terme di Arta in una veste tutta particolare!
Programma
14:30 - Forest Bathing: breve esperienza in natura sui cinque sensi e forest fitness - ritrovo presso il bar delle Terme di Arta
16:30 - I Gong: alla scoperta delle vibrzioni sonore espresse dal Gong - in Bio Sauna, zona wellness
17:45 - Le Campane Tibetane: massaggio sonoro con le Ciotole Armoniche - in Bio Sauna, zona wellness
19:00 - Chiusura con percorso sonoro meditativo e Aufguss - in Sauna Finlandense, zona wellness
N.B.: tutte le attività sono ad accesso libero per i possessori di un biglietto d'ingresso alle Terme di Arta in zona wellness e non richiedono prenotazione.
Tuttavia, per ogni evenienza e per un servizio migliore, è gradita una conferma della presenza con un messaggio WhatsApp al nr. 320 9411366 (Marco)
Tutti i martedì vieni a scoprire le Terme di Arta in una veste tutta particolare!
Per tutti coloro che acquisteranno un ingresso alla zona wellness, ci sarà la possibilità di partecipare ad una serie di attività sonore e sensoriali pensate appositamente per il rilassamento e per riscoprire un contatto più profondo con noi stessi e con la natura.
Bagni di Gong, massaggi sonori con le Campane Tibetane e piccole esperienze di Forest Bathing vi coinvolgeranno e vi coccoleranno in questi momenti speciali in un contesto ricco di fascino e magia.14:30 - Forest Bathing: breve esperienza in natura sui cinque sensi e forest fitness - ritrovo presso il bar delle Terme di Arta
16:30 - I Gong: alla scoperta delle vibrzioni sonore espresse dal Gong - in Bio Sauna, zona wellness
17:45 - Le Campane Tibetane: massaggio sonoro con le Ciotole Armoniche - in Bio Sauna, zona wellness
19:00 - Chiusura con percorso sonoro meditativo e Aufguss - in Sauna Finlandense, zona wellness
N.B.: tutte le attività sono ad accesso libero per i possessori di un biglietto d'ingresso alle Terme di Arta in zona wellness e non richiedono prenotazione.
Tuttavia, per ogni evenienza e per un servizio migliore, è gradita una conferma della presenza con un messaggio WhatsApp al nr. 320 9411366 (Marco)
. . .
