In evidenza e offerte

Sei capitato nel posto giusto per trovare l’occasione che stavi cercando! Mettiamo in evidenza alcune delle nostre proposte che sono ai blocchi di partenza… Manchi solo tu! Non perderti la possibilità di prendere parte a queste esperienze, i posti disponibili sono limitati…Prime Alps è emozione in movimento!



15
last minute

2

150m

2h

3,5km
25/04/2025 09:30
Escursioni: Attività per bambini
Caccia al Fossile - Arta Terme
90
100
offerta
last minute

1

6h
25/04/2025 17:00
Benessere: Multiattività
Wellness Evening a Sauris
30
last minute

7

670m

4h

25Km
27/04/2025 08:30
Cicloturismo: Bike
E-Bike Freeride Bernadia Trail Area

Gift Cards

Un dono speciale che resterà nel cuore? Regala le emozioni di Prime Alps!

La Rete d'Imprese dell'Outdoor

Abbiamo unito passioni comuni e interessi specifici per metterti a disposizione un team di professionisti della montagna che si prenderà cura delle tue esperienze in ogni dettaglio. Siamo accomunati dal sentire le terre alte come casa nostra, ne conosciamo le bellezze, i pericoli e la leggerezza che l’aria fine delle quote sa donare. Nasce così nel 2023 PRIME ALPS, la prima rete d’imprese tra professionisti dell’outdoor del Friuli Venezia Giulia. Uniti per trasmettere, scoprire, sorridere e condividere!

Attività su Richiesta

Questa sezione è dedicata alle attività che possono essere sempre organizzate dalle guide di Prime Alps, anche se non presenti tra quelle calendarizzate! Abbiamo riassunto qui alcune proposte che potrebbero fare al caso tuo, dal bike al trekking, dalle esperienze sonore al trail running. E se non trovi quello che stai cercando Prime Alps è a tua disposizione, contattaci per una proposta “confezionata” apposta per te!



News

Lurbel Italia ha scelto Prime Alps

15/03/2025

Chi meglio di chi vive la montagna ogni giorno può testare l’abbigliamento tecnico ai massimi livelli? È proprio da questa visione che nasce la nuova collaborazione tra Lurbel Italia e il gruppo di A.M.M di Prime Alps.

Un accordo che non si limita a una semplice sponsorizzazione, ma diventa un vero e proprio test sul campo. I professionisti di Prime Alps metteranno alla prova i prodotti Lurbel nelle condizioni più impegnative: lunghe giornate in quota, cambi repentini di temperatura, escursioni su sentieri sconnessi e terreni tecnici.
Perché questa collaborazione è speciale?
- Affidabilità e innovazione – Lurbel è sinonimo di ricerca e sviluppo, con tecnologie avanzate che puntano a garantire comfort e prestazioni ai massimi livelli;
- Test reali, non da laboratorio – Nessuna simulazione: ogni capo sarà indossato dalle nostre guide esperte che ne valuteranno traspirabilità, resistenza e comfort in ogni situazione.
- Feedback diretto dai professionisti – Le impressioni degli A.M.M. di Prime Alps saranno cruciali per comprendere come i prodotti si comportano sul lungo periodo e in condizioni di utilizzo intensivo.
alle montagne del Friuli un banco di prova autentico.
Le montagne friulane, con i loro percorsi selvaggi e il loro clima variabile, offriranno lo scenario perfetto per testare l'abbigliamento tecnico di alta gamma della Lurbel. Dall’alta quota alle valli più riparate, dal sole estivo alle piogge improvvise, ogni elemento diventerà un tassello fondamentale per valutare la qualità dei capi Lurbel.
Nei prossimi mesi condivideremo le prime impressioni sul campo: quali prodotti si distinguono? Quali caratteristiche fanno davvero la differenza per chi vive la montagna ogni giorno?
Resta aggiornato e scopri con noi il valore di questa collaborazione!

...

Perché i Bastoncini da Trekking sono essenziali per ogni escursione: vantaggi e consigli d’uso

16/02/2025

I bastoncini da trekking sono spesso visti come un semplice accessorio, ma in realtà sono strumenti fondamentali per migliorare l’esperienza in montagna, sia durante escursioni brevi che impegnative. Ecco perché dovrebbero essere un elemento imprescindibile del tuo equipaggiamento.

Stabilità e Supporto
Durante il trekking, i bastoncini forniscono una stabilità extra, specialmente su terreni irregolari, rocce, pendii soprattutto se il terreno è innevato. Ti permettono di distribuire meglio il peso corporeo, alleviando la pressione sulle articolazioni, in particolare su ginocchia e caviglie. Questo è particolarmente importante durante la discesa, dove il rischio di stress articolare è maggiore.

Miglioramento della Postura
L’uso dei bastoncini aiuta a mantenere una postura corretta, riducendo il rischio di dolori alla schiena e alle spalle. Quando cammini, l'uso alternato dei bastoncini consente di evitare sbilanciamenti, migliorando l’allineamento del corpo e facilitando un movimento più fluido e naturale.

Efficienza nella spinta e nel movimento
I bastoncini da trekking, quando utilizzati correttamente, ti permettono di spingerti in avanti, migliorando la tua velocità e l'efficienza del movimento. Utilizzando le braccia durante la salita, risparmi energia nelle gambe, e puoi affrontare terreni più impegnativi con meno fatica.

Equilibrio e Sicurezza
Camminare su terreni sabbiosi, fangosi o innevati può diventare difficile senza un supporto adeguato. I bastoncini aumentano il tuo equilibrio, aiutandoti a mantenerti stabile anche in condizioni difficili, e riducono il rischio di scivolamenti o cadute.

Regolabilità e Comfort
I bastoncini da trekking sono progettati per adattarsi facilmente alla tua altezza grazie alla regolabilità in altezza. Questo ti permette di personalizzare la lunghezza per ottimizzare il comfort, sia durante la salita che la discesa. Inoltre, molti bastoncini sono dotati di impugnature ergonomiche che riducono lo stress sulle mani, anche durante lunghe escursioni.

Quando scegli i tuoi bastoncini, considera questi aspetti:

Materiale: I bastoncini in alluminio sono più robusti, ma quelli in carbonio sono più leggeri e ammortizzano meglio gli urti.
Impugnature: Cerca impugnature in cork o foam, che offrono una presa comoda e traspirante.
Punte: Le punte in tungsteno sono ideali per un buon grip su superfici dure, mentre quelle in gomma sono più indicate per asfalto o superfici morbide.
Sistema di chiusura: I bastoncini possono essere a sezioni telescopiche o a piegamento. I modelli telescopici sono più facili da regolare, mentre quelli pieghevoli sono più compatti.

I bastoncini da trekking sono più di un semplice accessorio: sono una parte integrante dell'equipaggiamento che aumenta la sicurezza, la stabilità e l’efficienza nelle tue escursioni. Non sottovalutare il loro impatto positivo sulla performance, e scegli il modello che meglio si adatta alle tue necessità per ogni tipo di percorso!

...

Prossime attività e corsi

In questa sezione troverai alcune delle attività che proponiamo e che assecondano la nostra filosofia: la cura dei nostri ospiti e lo sviluppo dei territori attraversati all’insegna di un turismo sostenibile e responsabile. Un’attenta attività di pianificazione delle esperienze, frutto di una grande conoscenza dei territori e di una ricercata scelta delle proposte outdoor, precede quanto potrai trovare nel seguito. Dal Trekking alle escursioni in E-Bike, dal Trail Running allo Snorkeling sui laghi alpini, dalle storie della Grande Guerra ai Percorsi sonori e bagni di Gong, Prime Alps è emozione in movimento! E per un corretto approccio alla montagna non farti sfuggire uno dei nostri corsi: apprenderai le basi dell’andare per monti in sicurezza… Le tue escursioni non saranno più le stesse!



15
last minute

2

150m

2h

3,5km
25/04/2025 09:30
Escursioni: Attività per bambini
Caccia al Fossile - Arta Terme
Alla ricerca delle rocce...più interessanti!
In questa stupenda escursione per famiglie ci immergiamo nella storia e nella natura della valle del But e apprendiamo come la vita possa imprimersi nella roccia. Quali animali, piante e microorganismi hanno abitato queste zone prima di noi? Scopriamolo insieme andando a caccia di fossili nel magnifico territorio di Arta Terme!
. . .
90
100
offerta
last minute

1

6h
25/04/2025 17:00
Benessere: Multiattività
Wellness Evening a Sauris
Una serata speciale dedicata al benessere di corpo, mente e spirito
Regalatevi una serata di pace e di relax nella nuova area wellness dell' Hotel Riglarhaus.

Dotata di docce cromatiche ed emozionali, di bagno turco e sauna finlandese, la struttura, costruita in legno come nella migliore tradizione, vi accoglierà in un ambiente raccolto e confortevole per momenti di benessere assoluto. Entrando nella zona wellness si accede direttamente ad un'ampia zona relax centrale dove un'ampia vetrata panoramica vi farà sognare con una vista magnifica sul gruppo del Bivera.

La serata continuerà con una deliziosa cenetta: piatti tradizionali cucinati ad arte, cucina km0 sana e genuina, formaggi di malga, prodotti locali, sapiente utilizzo delle erbe spontanee di campo, pasta e squisiti dolci fatti in casa. Cosa volere di più?

Per concludere, un magico Bagno di Gong, un percorso sonoro e una vera e propria immersione nelle vibrazioni dei Gong, delle Campane Tibetane, degli Handpan e di tanti altri strumenti arcaici.

Vi aspeettiamo!


Programma

⁠17:00 accoglienza e ingresso in SPA
⁠17:45 inizio massaggi sonori con le Campane Tibetane in sauna
⁠⁠19:45 cena
⁠⁠21:00 percorso sonoro Bagno di Gong con i Gong, le Campane Tibetane e tanti altri strumenti arcaici
⁠⁠22:30 termine percorso sonoro e tisana calda
⁠⁠23:00 conclusione della serata, saluti


E
vento su prenotazione a numero chiuso - massimo 6 persone


N.B.: Per chi lo desidera, è possibile continuare l'esperienza benessere pernottando in hotel e partecipando alle attività di Forest Bathing, mini corso introduttivo ai suoni dei Gong e delle Campane Tibetane e SPA wellness previste per la giornata di sabato (prezzi su richiesta previa verifica disponibilità posti)


. . .
30
last minute

7

670m

4h

25Km
27/04/2025 08:30
Cicloturismo: Bike
E-Bike Freeride Bernadia Trail Area
Cicloturismo e FreeRide nella stupenda Bernadia Trail Area
Volete divertirvi e stare un po in compagnia? Venite con noi nella meravigliosa Bernadia Trail Area!
Cosa aspettate? Su su, via via...PEDALARE!

Vi aspettiamo DOMENICA 27 APRILE alle ORE 8:30 alla SAGRA DI TORLANO per uno stupendo tour in E-Bike nell'incredibile altopiano carsico del Bernadia, tra le profonde vallate del Torre e del Cornappo.

Partiremo "scaldando i motori" in salita verso la vetta e, una volta giunti al cospetto del Forte del Monte Bernadia, ci prepareremo per una discesa mozzafiato lungo alcuni dei fantastici single track della Bernadia Trail Area: Forte Alto, Zaiama e Tirfor vi aspettano!

Per tutti, al termine, possibilità di gustare l’enogastronomia ad un prezzo convenzionato!
. . .
30
last minute

7

880m

6.00h

10 Km
28/04/2025 08:30
Escursioni: Trekking
Il monte Zajavor
Il richiamo selvaggio delle Prealpi Giulie
Un’escursione all'interno degli ambienti integri del Parco Naturale delle Prealpi Giulie dagli scenari grandiosi, alla scoperta del versante meno conosciuto delle Prealpi Giulie. Partiremo dal Passo di Tanamea per risalire la lunga dorsale che porta alla panoramica cima dello Zajavor, attraversando boschi in risveglio, radure d’alta quota e tracce della storia militare del confine orientale.

Lo Zajavor si erge come un balcone naturale sulle Valli del Torre, il Monte Canin e, nelle giornate limpide, fino al Tricorno e le cime slovene. La salita è un vero viaggio nel cuore più selvaggio del Parco, tra faggete ombrose e ampi crinali, in un ambiente dove la presenza dell’uomo è discreta e la natura domina incontrastata.

L’escursione sarà condotta da Omar, Guida Ufficiale del Parco Naturale delle Prealpi Giulie, con approfondimenti naturalistici, geografici e storici legati al territorio e alla sua evoluzione culturale e ambientale.

Il pagamento dell'attività potrà essere effettuato anche in contanti all'inizio dell'esperienza previo iscrizione obbligatoria via WhatsApp al 349-4664679 (Omar) fino ad esaurimento dei posti disponibili (max 8).
Possibilità di passaggio auto dalla Carnia al sovrapprezzo di 5€.

. . .
20
last minute

6

580m D+

5.00h

9 km
01/05/2025 09:00
Escursioni: Trekking
Le creste del Pieltinis
In bilico sulla conca di Sauris
Un’escursione ricca di fascino, lungo sentieri panoramici e dorsali prative che si sviluppano a perdita d’occhio. 
Dopo il ritrovo presso l'albergo Pa' Krhaizar di Lateis, proseguiremo con mezzi proprio fino al parcheggio nei pressi del rif. Eiblateribn.
Accompagnati dai colori dell'autunno saliremo dal rifugio verso la lunga dorsale che dal monte Pieltinis discende dalla cima verso oriente. Una cavalcata in quota dai panorami incantevoli sulla conca di Sauris, con il lago in sottofondo e le caratteristiche borgate, in vista del monte Bivera e delle vicine Dolomiti Pesarine. Raggiungeremo il punto più alto dell'escursione proprio sulla cima del Pieltinis a 2027m dove avremo modo di conoscere la miriade di cime che si vedono da questo incantevole punto panoramico.
La discesa seguirà una parte della strada delle malghe verso la casera Pieltinis, spettacolare luogo silenzioso che precede il rientro al punto di partenza attraverso i boschi di abete e larice.
Lungo il percorso ci sarà tempo per raccontare di tradizioni, natura, geologia e quant'altro...

Escursione proposta in collaborazione con la rete d'imprese Sauris-Zahre.
. . .
20

5

470m

4.00h
05/05/2025 08:30
Escursioni: Trekking
Il Pal Piccolo e le sue vicende storiche
I campi di battaglia e i sentieri delle Portatrici Carniche
L'escursione proposta ci proietterà nell'epicentro del fronte della Zona Carnia, ossia il famoso scenario bellico del Monte Pal Piccolo, a guardia del valico montano di Passo Monte Croce Carnico.
Lo esploreremo toccando i punti cardine del sistema logistico, infrastrutturale e fortificatorio italiano (i Ricoveri Cantore, il Trincerone etc), avvalendoci in gran parte della viabilità costruita durante il conflitto dall'esercito italiano. Oltre a riconoscere molte testimonianze belliche di grande rilievo storico e architettonico, che raggiungeremo grazie a un percorso diverso dalla "via normale" escursionistica, approfondiremo gli eventi delle più importanti battaglie del Pal Piccolo in cui, oltre alle truppe alpine, dal lato del Regio Esercito furono protagonisti i militari della Regia Guardia di Finanza

Dopo il ritrovo nella sede di Visit Zoncolan a Sutrio, è previsto il trasferimento fino al Passo di M. Croce Carnico con mezzi propri.
E' possibile versare la quota di iscrizione direttamente alla guida il giorno dell'escursione, previa iscrizione obbligatoria con un messaggio WhatsApp al 349-4664679 (Omar).
. . .

Iscriviti alla nostra Newsletter


Contatti

Compila questo modulo e verrai ricontattato

Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.

Partners