In evidenza e offerte

Sei capitato nel posto giusto per trovare l’occasione che stavi cercando! Mettiamo in evidenza alcune delle nostre proposte che sono ai blocchi di partenza… Manchi solo tu! Non perderti la possibilità di prendere parte a queste esperienze, i posti disponibili sono limitati…Prime Alps è emozione in movimento!



30
last minute

7

650m D+

5.00h

22/03/2025 08:00
Escursioni: Ciaspolata
Passo Volaia innevato
20
last minute

3

200 m

3 h
22/03/2025 09:00
Escursioni: Ciaspolata
Ciaspolata in Zoncolan
25
last minute

6

710m

5.00h

10.3 Km
23/03/2025 08:30
Escursioni: Ciaspolata
Forcella Plumbs

Gift Cards

Un dono speciale che resterà nel cuore? Regala le emozioni di Prime Alps!

La Rete d'Imprese dell'Outdoor

Abbiamo unito passioni comuni e interessi specifici per metterti a disposizione un team di professionisti della montagna che si prenderà cura delle tue esperienze in ogni dettaglio. Siamo accomunati dal sentire le terre alte come casa nostra, ne conosciamo le bellezze, i pericoli e la leggerezza che l’aria fine delle quote sa donare. Nasce così nel 2023 PRIME ALPS, la prima rete d’imprese tra professionisti dell’outdoor del Friuli Venezia Giulia. Uniti per trasmettere, scoprire, sorridere e condividere!

Attività su Richiesta

Questa sezione è dedicata alle attività che possono essere sempre organizzate dalle guide di Prime Alps, anche se non presenti tra quelle calendarizzate! Abbiamo riassunto qui alcune proposte che potrebbero fare al caso tuo, dal bike al trekking, dalle esperienze sonore al trail running. E se non trovi quello che stai cercando Prime Alps è a tua disposizione, contattaci per una proposta “confezionata” apposta per te!



News

Lurbel Italia ha scelto Prime Alps

15/03/2025

Chi meglio di chi vive la montagna ogni giorno può testare l’abbigliamento tecnico ai massimi livelli? È proprio da questa visione che nasce la nuova collaborazione tra Lurbel Italia e il gruppo di A.M.M di Prime Alps.

Un accordo che non si limita a una semplice sponsorizzazione, ma diventa un vero e proprio test sul campo. I professionisti di Prime Alps metteranno alla prova i prodotti Lurbel nelle condizioni più impegnative: lunghe giornate in quota, cambi repentini di temperatura, escursioni su sentieri sconnessi e terreni tecnici.
Perché questa collaborazione è speciale?
- Affidabilità e innovazione – Lurbel è sinonimo di ricerca e sviluppo, con tecnologie avanzate che puntano a garantire comfort e prestazioni ai massimi livelli;
- Test reali, non da laboratorio – Nessuna simulazione: ogni capo sarà indossato dalle nostre guide esperte che ne valuteranno traspirabilità, resistenza e comfort in ogni situazione.
- Feedback diretto dai professionisti – Le impressioni degli A.M.M. di Prime Alps saranno cruciali per comprendere come i prodotti si comportano sul lungo periodo e in condizioni di utilizzo intensivo.
alle montagne del Friuli un banco di prova autentico.
Le montagne friulane, con i loro percorsi selvaggi e il loro clima variabile, offriranno lo scenario perfetto per testare l'abbigliamento tecnico di alta gamma della Lurbel. Dall’alta quota alle valli più riparate, dal sole estivo alle piogge improvvise, ogni elemento diventerà un tassello fondamentale per valutare la qualità dei capi Lurbel.
Nei prossimi mesi condivideremo le prime impressioni sul campo: quali prodotti si distinguono? Quali caratteristiche fanno davvero la differenza per chi vive la montagna ogni giorno?
Resta aggiornato e scopri con noi il valore di questa collaborazione!

...

Perché i Bastoncini da Trekking sono essenziali per ogni escursione: vantaggi e consigli d’uso

16/02/2025

I bastoncini da trekking sono spesso visti come un semplice accessorio, ma in realtà sono strumenti fondamentali per migliorare l’esperienza in montagna, sia durante escursioni brevi che impegnative. Ecco perché dovrebbero essere un elemento imprescindibile del tuo equipaggiamento.

Stabilità e Supporto
Durante il trekking, i bastoncini forniscono una stabilità extra, specialmente su terreni irregolari, rocce, pendii soprattutto se il terreno è innevato. Ti permettono di distribuire meglio il peso corporeo, alleviando la pressione sulle articolazioni, in particolare su ginocchia e caviglie. Questo è particolarmente importante durante la discesa, dove il rischio di stress articolare è maggiore.

Miglioramento della Postura
L’uso dei bastoncini aiuta a mantenere una postura corretta, riducendo il rischio di dolori alla schiena e alle spalle. Quando cammini, l'uso alternato dei bastoncini consente di evitare sbilanciamenti, migliorando l’allineamento del corpo e facilitando un movimento più fluido e naturale.

Efficienza nella spinta e nel movimento
I bastoncini da trekking, quando utilizzati correttamente, ti permettono di spingerti in avanti, migliorando la tua velocità e l'efficienza del movimento. Utilizzando le braccia durante la salita, risparmi energia nelle gambe, e puoi affrontare terreni più impegnativi con meno fatica.

Equilibrio e Sicurezza
Camminare su terreni sabbiosi, fangosi o innevati può diventare difficile senza un supporto adeguato. I bastoncini aumentano il tuo equilibrio, aiutandoti a mantenerti stabile anche in condizioni difficili, e riducono il rischio di scivolamenti o cadute.

Regolabilità e Comfort
I bastoncini da trekking sono progettati per adattarsi facilmente alla tua altezza grazie alla regolabilità in altezza. Questo ti permette di personalizzare la lunghezza per ottimizzare il comfort, sia durante la salita che la discesa. Inoltre, molti bastoncini sono dotati di impugnature ergonomiche che riducono lo stress sulle mani, anche durante lunghe escursioni.

Quando scegli i tuoi bastoncini, considera questi aspetti:

Materiale: I bastoncini in alluminio sono più robusti, ma quelli in carbonio sono più leggeri e ammortizzano meglio gli urti.
Impugnature: Cerca impugnature in cork o foam, che offrono una presa comoda e traspirante.
Punte: Le punte in tungsteno sono ideali per un buon grip su superfici dure, mentre quelle in gomma sono più indicate per asfalto o superfici morbide.
Sistema di chiusura: I bastoncini possono essere a sezioni telescopiche o a piegamento. I modelli telescopici sono più facili da regolare, mentre quelli pieghevoli sono più compatti.

I bastoncini da trekking sono più di un semplice accessorio: sono una parte integrante dell'equipaggiamento che aumenta la sicurezza, la stabilità e l’efficienza nelle tue escursioni. Non sottovalutare il loro impatto positivo sulla performance, e scegli il modello che meglio si adatta alle tue necessità per ogni tipo di percorso!

...

Prossime attività e corsi

In questa sezione troverai alcune delle attività che proponiamo e che assecondano la nostra filosofia: la cura dei nostri ospiti e lo sviluppo dei territori attraversati all’insegna di un turismo sostenibile e responsabile. Un’attenta attività di pianificazione delle esperienze, frutto di una grande conoscenza dei territori e di una ricercata scelta delle proposte outdoor, precede quanto potrai trovare nel seguito. Dal Trekking alle escursioni in E-Bike, dal Trail Running allo Snorkeling sui laghi alpini, dalle storie della Grande Guerra ai Percorsi sonori e bagni di Gong, Prime Alps è emozione in movimento! E per un corretto approccio alla montagna non farti sfuggire uno dei nostri corsi: apprenderai le basi dell’andare per monti in sicurezza… Le tue escursioni non saranno più le stesse!



30
last minute

7

650m D+

5.00h

22/03/2025 08:00
Escursioni: Ciaspolata
Passo Volaia innevato
Con le ciaspole sul lago
Un’ escursione indimenticabile tra le vette più alte del Friuli Venezia Giulia! Questo percorso ci porterà ai piedi del massiccio del Coglians, imponente gruppo calcareo che domina il paesaggio e racconta la storia antica di queste montagne. 
La nostra meta sarà il valico del Passo di Volaia, con il suo lago che giace d'inverno, poco oltre il confine, sotto una coltre di neve e ghiaccio. La sensazione di percorrere questi spazi, solitamente inaccessibili, ci accompagnerà assieme ad un senso di incredibile meraviglia.
Raggiungeremo il rifugio Wolayer See Hutte (chiuso nel periodo invernale) per goderci lo spettacolo solitario di questo catino silenzioso, raccontando storie di natura, geologia e soldati (il passo fu infatti una delle zone più combattute durante la prima guerra mondiale). Proposta come ciaspolata, in caso di assenza di neve sarà effettuabile come escursione classica con ramponcini.
Escursione adatta a camminatori allenati.

Importo dell'accompagnamento potrà essere versato direttamente alla guida all'inizio dell'escursione (necessaria comunque la prenotazione).
In caso di maltempo l’escursione potrà essere rimandata e/o cancellata a discrezione della guida per la sicurezza generale dei partecipanti (in merito vengono consultate le principali piattaforme di previsione meteorologica accreditate dall'Osmer FVG nonché il bollettino valanghe emesso da AINEVA).

Numero massimo di partecipanti previsti pari a 8.
. . .
20
last minute

3

200 m

3 h
22/03/2025 09:00
Escursioni: Ciaspolata
Ciaspolata in Zoncolan
Un’immersione nella bellezza autentica delle Alpi Carniche.
Un'affascinante ciaspolata sullo Zoncolan, con partenza dall'iconico Cubo - a quota 1750 mt - e proseguo lungo la panoramica cresta. Durante l'escursione, scopriremo i segreti della neve, imparando a conoscere la sua composizione e a riconoscere i rischi legati alla nivologia.
L’attenzione sarà focalizzata sulla progressione in sicurezza, perfezionando la tecnica di camminata con le ciaspole su terreno innevato. Attraverso esercizi pratici e spiegazioni tecniche, acquisiremo competenze fondamentali per muoversi con sicurezza sulla neve.
Un’esperienza unica per esploratori curiosi e appassionati della montagna invernale!
. . .
25
last minute

6

710m

5.00h

10.3 Km
23/03/2025 08:30
Escursioni: Ciaspolata
Forcella Plumbs
Scorci sulla primavera
Un'escursione invernale che ci porterà a scoprire la valle di Plumbs, perla nascosta ai piedi del gruppo del M. Coglians (la cima più alta del Friuli Venezia Giulia) laterale della più frequentata valle del Rio Fulin. 
Saliremo tra i boschi prospicienti la frazione di Collina, lungo le strade che portano all'alpeggio estivo di malga Plumb, struttura che giace in un angolo appartato ma estremamente affascinante.
Risaliremo tra i silenzi della montagna, all'ombra del Monte Crostis, fino alla Forcella Plumbs a 1976m, sulla larga cresta che divide la valle del Degano da quella del But. I panorami saranno spettacolari!

Proposta come ciaspolata, in caso di assenza di neve sarà effettuabile come escursione classica con ramponcini.
Escursione adatta a camminatori mediamente allenati.

Importo dell'accompagnamento potrà essere versato direttamente alla guida all'inizio dell'escursione (necessaria comunque la prenotazione).
In caso di maltempo l’escursione potrà essere rimandata e/o cancellata a discrezione della guida per la sicurezza generale dei partecipanti (in merito vengono consultate le principali piattaforme di previsione meteorologica accreditate nonché il bollettino valanghe emesso dagli organi austriaci).

Numero massimo di partecipanti previsti pari a 8.
. . .
20
last minute

3

50D+

3.00h
25/03/2025 17:30
Escursioni: Trekking
Avventure serali nei bunker
Escursione serale alla scoperta delle opere di Cavazzo Carnico
La linea fortificata del Vallo del Littorio, con le sue numerose opere, si sviluppa a cavallo dell’intero arco alpino e fu realizzata attorno agli anni' 30 per la difesa della nazione in caso di attacco da nord.
Questa visita serale, dai sentori esplorativi, ci accompagnerà nella visita a due opere dello sbarramento di Cavazzo Carnico, nell'omonimo comune.

Sarà un'esperienza insolita tra gallerie sotterranee e postazioni risalenti al periodo del ventennio fascista, per scoprire un mondo sotterraneo normalmente oscuro ai più. Dalla prima opera ci sposteremo poi, con un breve tragitto in auto, alla seconda opera utilizzata dagli Alpini d'arresto fino al 1992. 
Capiremo meglio le modifiche delle apparecchiature e gli adattamenti indotti dalle nuove tecniche militari, trovando quanto lasciato dal nostro esercito circa trent'anni fa.
Uno "strano" viaggio nella storia dell’Italia che vale la pena percorrere! 


. . .
20
last minute

3

200 m

3 h
27/03/2025 09:00
Escursioni: Ciaspolata
Ciaspolata in Zoncolan
Un’immersione nella bellezza autentica delle Alpi Carniche.
Un'affascinante ciaspolata sullo Zoncolan, con partenza dall'iconico Cubo - a quota 1750 mt - e proseguo lungo la panoramica cresta. Durante l'escursione, scopriremo i segreti della neve, imparando a conoscere la sua composizione e a riconoscere i rischi legati alla nivologia. L’attenzione sarà focalizzata sulla progressione in sicurezza, perfezionando la tecnica di camminata con le ciaspole su terreno innevato. Attraverso esercizi pratici e spiegazioni tecniche, acquisiremo competenze fondamentali per muoversi con sicurezza sulla neve. Un’esperienza unica per esploratori curiosi e appassionati della montagna invernale!
. . .
30

6

600m

3h

25Km
29/03/2025 15:30
Cicloturismo: Bike
Tramonto sul Bernadia in E-Bike
Escursione cicloturistica nella stupenda Bernadia Trail Area
Volete divertirvi e stare un po in compagnia? Venite con noi a visitare la meravigliosa Bernadia Trail Area!
Cosa aspettate? Su su, via via...PEDALARE!

In collaborazione con l'associazione MAGLIA NERA ( www.maglianera.org ) , ci vediamo sabato 29 marzo a Nimis per uno stupendo tour in E-Bike al tramonto nell'incredibile altopiano carsico del Bernadia, tra le profonde vallate del Torre e del Cornappo.


Programma

15:30
ritrovo al Bar "Al Posto Giusto", caffè e briefing iniziale
16:00
partenza tour cicloturistico
19:30
conclusione del tour - per chi vuole, su prenotazione, cena conviviale presso "Al Posto Giusto" di Nimis al prezzo convenzionato di 15 euro (antipasto, primo, dolce, acqua e caffè)
. . .

Iscriviti alla nostra Newsletter


Contatti

Compila questo modulo e verrai ricontattato

Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.

Partners