In evidenza e offerte

Sei capitato nel posto giusto per trovare l’occasione che stavi cercando! Mettiamo in evidenza alcune delle nostre proposte che sono ai blocchi di partenza… Manchi solo tu! Non perderti la possibilità di prendere parte a queste esperienze, i posti disponibili sono limitati…Prime Alps è emozione in movimento!



25
last minute

5

630mt

5h
2023-09-28 13:00:00
escursioni: Trekking
Creta di Lanza e Cordin, il bramito del cervo

Gift Cards

Un dono speciale che resterà nel cuore? Regala le emozioni di Prime Alps!

La Rete d'Imprese dell'Outdoor

Abbiamo unito passioni comuni e interessi specifici per metterti a disposizione un team di professionisti della montagna che si prenderà cura delle tue esperienze in ogni dettaglio. Siamo accomunati dal sentire le terre alte come casa nostra, ne conosciamo le bellezze, i pericoli e la leggerezza che l’aria fine delle quote sa donare. Nasce così nel 2023 PRIME ALPS, la prima rete d’imprese tra professionisti dell’outdoor del Friuli Venezia Giulia. Uniti per trasmettere, scoprire, sorridere e condividere!

News

Il bramito del cervo

13-09-2023

Con l'autunno che si avvicina, la montagna si prepara a uno spettacolo sonoro unico: il bramito del cervo.
Questi suoni ancestrali echeggiano attraverso le valli e i boschi, richiamando gli amanti della fauna selvatica ad un' esperienza che permette l' immersione nella bellezza, selvaggia, delle nostre montagne. Un brivido unico che va vissuto in modo rispettoso, con la dovuta calma e tutta la cura che il nostro modo di andare per monti pretende: vogliamo accompagnarti restando silenziosi testimoni di questo incredibile spettacolo della natura.
Abbiamo selezionato alcuni dei luoghi migliori per ascoltare i bramiti dei cervi in Carnia, radure al limitare dei boschi o pascoli di media quota dove questi ungulati si riuniscono per il periodo dell'accoppiamento. Un tempo che dura all'incirca venti giorni e che riempie questi territori, immersi nella quiete dell'autunno, con note gutturali e diffuse, emesse da palcoscenici naturali improvvisati che gli animali si tramandano da millenni.
Mentre la luce del giorno si attenua e il bramito del cervo riempie l'aria, vi ritroverete a fare un viaggio nel tempo, connessi alle origini selvatiche della natura, perché il bramito è un richiamo ancestrale che collega l'uomo alla sua antica relazione con il mondo naturale per un'esperienza che resterà nei vostri cuori.

Se siete appassionati di natura e avventura non perdete l'opportunità di vivere l'incanto del bramito; il team di Prime Alps offre una serie di escursioni guidate per ascoltarli in tutto il loro splendore.
Affidatevi a chi vive la montagna 365 giorni all'anno, rispettandola, amandola e perché no, insegnando che il vero divertimento passa obbligatoriamente attraverso una corretta educazione ambientale...

...

Chi è l’accompagnatore di media montagna

10-07-2023

In Prime Alps siamo tutti Accompagnatori di Media Montagna, sai cosa vuol dire?

L’A.M.M. è una figura professionale fondamentale per garantire la fruizione consapevole dell’ambiente montano con un’attività basata su di una solida preparazione tecnica e una approfondita conoscenza del territorio.
Le Leggi che istituiscono la nostra figura sono, a livello nazionale, la n°6 del 1989 con gli articoli 21 e 22 e, in ambito regionale, la Legge Regionale n°21 del 2016 con cui si prevede l’iscrizione dei professionisti abilitati ad un apposito elenco tenuto dal Collegio delle Guide Alpine del FVG.

Ma cosa fa nel concreto un A.M.M?  Conduce persone di diversa esperienza e preparazione lungo itinerari montani, senza limiti di quota, garantendo la sicurezza e la corretta gestione delle escursioni e arricchendo il semplice atto sportivo con informazioni a tutto tondo inerenti al territorio, alle caratteristiche ambientali, naturalistiche, storiche e culturali.
Il nostro ruolo è quindi anche educativo e volto a sensibilizzare l’importanza della tutela dell’ambiente, promuovendo una corretta pratica dell’escursionismo, nel rispetto delle regole di sicurezza fondamentali e di quel codice etico, non scritto, che fa parte – da sempre – del nostro essere, fieri, montanari!

Per ottenere il titolo di Accompagnatore di Media Montagna è necessario seguire un percorso formativo specifico della durata di circa 60-65 giorni per 480 ore (i corsi ufficiali delle Guida Ambientali Escursionistiche prevedono 300 ore) che approfondisce le principali tematiche inerenti al complesso mondo della montagna come, ad esempio, la gestione delle emergenze sanitarie e il soccorso alpino, botanica e fauna, geologia, storia, sopravvivenza, nivologia, cultura e tradizioni alpine, orientamento, etc…
L’esame di abilitazione finale, con prove pratiche e teoriche, certifica le competenze acquisite.

Se vuoi vivere un’esperienza indimenticabile sulle nostre montagne gli Accompagnatori di Prime Alps ti aspettano a braccia aperte!

...

Come nasce Prime Alps?

09-04-2023

Benvenuti nel mondo di Prime Alps, la prima rete d’impresa composta da cinque amici, cinque Accompagnatori di Media Montagna che hanno deciso di unire le proprie forze e passioni per creare un’esperienza unica nell’outdoor.

Tutto è iniziato quando ci siamo incontrati durante il corso professionalizzante per diventare A.M.M. condividendo fin da subito la stessa visione e gli stessi ideali che sono alla base della filosofia di Prime Alps. La nostra prima e più importante idea è quella di regalare emozioni. Sappiamo che le esperienze vissute in montagna possono essere straordinarie e indimenticabili. Vogliamo offrire ai nostri clienti non solo una semplice escursione, ma un’esperienza che li arricchisca e li riempia di gioia. Vogliamo che ogni passo lungo i sentieri sia accompagnato da sorrisi, stupore e momenti di puro entusiasmo.
Allo stesso tempo, siamo profondamente consapevoli dell’importanza di frequentare l’ambiente alpino rispettandone l’essenza. Le montagne sono luoghi di straordinaria bellezza e fragilità. Ci impegniamo a seguire le buone pratiche e le regole della sostenibilità ambientale per tutelare e preservare questi tesori naturali. Il nostro obiettivo è lasciare un’impronta minima sulla natura e incoraggiare i nostri clienti a sviluppare un rapporto di profondo rispetto con l’ambiente circostante.
Inoltre, crediamo fortemente nella valorizzazione di ciò che è già presente. Le montagne offrono una vasta gamma di opportunità e risorse naturali. Vogliamo valorizzare le tradizioni locali, la cultura, la gastronomia e la storia delle comunità alpine che abitano questi luoghi straordinari. Collaboriamo con le realtà locali per offrire ai nostri clienti esperienze autentiche e uniche, immergendoli nella ricchezza di queste terre.
La nostra unione in Prime Alps è il risultato della condivisione di queste idee e valori comuni. Ci supportiamo reciprocamente, unendo le personali competenze, esperienze e conoscenze per offrire ai nostri clienti l’eccellenza nel campo dell’outdoor.
Passione, professionalità e cura dei dettagli. Ogni escursione con Prime Alps è studiata per offrire un’esperienza personalizzata, adatta alle esigenze e alla capacità di ogni partecipante.
La nostra passione ti guiderà attraverso sentieri panoramici, accompagnandoti in avventure verticali alla scoperta di luoghi nascosti che soli pochi conoscono.
Unisciti a noi in questa straordinaria avventura! Lasciati emozionare, stupire dalla bellezza incontaminata delle Alpi immergendoti nella magia di Prime Alps.

Saremo felici di farti vivere momenti indimenticabili e di condividere con te la nostra passione

...

Prossime attività e corsi

In questa sezione troverai alcune delle attività che proponiamo e che assecondano la nostra filosofia: la cura dei nostri ospiti e lo sviluppo dei territori attraversati all’insegna di un turismo sostenibile e responsabile. Un’attenta attività di pianificazione delle esperienze, frutto di una grande conoscenza dei territori e di una ricercata scelta delle proposte outdoor, precede quanto potrai trovare nel seguito. Dal Trekking alle escursioni in E-Bike, dal Trail Running allo Snorkeling sui laghi alpini, dalle storie della Grande Guerra ai Percorsi sonori e bagni di Gong, Prime Alps è emozione in movimento! E per un corretto approccio alla montagna non farti sfuggire uno dei nostri corsi: apprenderai le basi dell’andare per monti in sicurezza… Le tue escursioni non saranno più le stesse!



25
last minute

5

630mt

5h
2023-09-28 13:00:00
escursioni: Trekking
Creta di Lanza e Cordin, il bramito del cervo
Nature experience
Ai primi freddi le montagnano cambiano colore: si riempiono di toni caldi, la quiete prende il sopravvento. In questa atmosfera, il potente bramito dei cervi in amore rimbomba tra le cime. Sarà un'emozione da vivere sul far della sera, per tornare all'agriturismo alla luce delle frontali. Seguirà un'ottima cena conviviale per chi lo desidera (prenotazione obbligatoria all'iscrizione)
. . .
222
232
offerta
last minute

7

2970mt

3g

42km
2023-10-02 08:00:00
escursioni: Trekking
Spot d'autunno in Carnia
Passeggiando nei caldi colori d'autunno
L'autunno, per gli amanti della montagna, regala atmosfere irripetibili: una varietà di colori e tinte che riempiono occhi e cuore. Dal profondo celeste dei freschi cieli, privi della foschia estiva, alle bianche rocce delle Alpi Carniche, alle striature di giallo acceso dei larici fino alle sfumature rossastre dei sorbi e delle foglie dei faggi che volteggiano in aria lungo il loro ultimo volo.
Atmosfere da vivere in maniera lenta, al ritmo dei propri passi per farsi permeare dai raggi del sole d'ottobre, prima dell'arrivo dell'inverno con la sua coltre bianca. 
 
L'autunno in Carnia è un momento speciale e vogliamo accompagnarti a gustare i migliori spot delle nostre Alpi in una tre giorni dedicata ai veri amanti del trekking lontano dalle folle.
 
Cominceremo martedì 2 ottobre, attorno alle ore 8.00. Il ritrovo è nel paese di Comeglians, che ti ospiterà per 3 giorni, e saliremo assieme verso la prima perla pregiata dell'autunno in Carnia: il lago di Bordaglia e le sue atmosfere magiche. L'escursione partirà nel fondo della Val Degano e attraverso forestali, forre, mulattiere e malghe raggiungerà l'incantevole anfiteatro del lago di Bordaglia, contornato da centinaia di larici che, in questo periodo, paiono infuocati per i colori autunnali. Concluderemo il giro ad anello attraverso il Lago Pera, a due passi dall'Austria,  scendendo verso la Val Fleons in un tripudio di colori. 
Dati: dislivello positivo 950m, lunghezza 13.1 km per 6/7.00 ore di cammino.

Il secondo giorno risaliremo la Val Pesarina, detta anche valle del tempo, fino all'altopiano di Casera Razzo. Partiremo da qui per camminare verso la mole del M. Bivera e valicare nei pressi della forcella della Croce di Tragonia, in vista delle Dolomiti Friulane. Oltrepasseremo i silenti pascoli di Malga Tragonia e della Casera Tartoi, salendo quindi alla Busa del Tiarfin e alla Forcia Rossa, spettacolari passaggi in un mondo alpino ancora incontaminato. Da questo incredibile balcone panoramico scenderemo velocemente al punto di partenza per il rientro a Comeglians.
Dati: dislivello positivo 920m, lunghezza 14 km per 7.00 ore di cammino.

Il terzo giorno saliremo in vista della cima più alta del Friuli Venezia Giulia, il Coglians. Ne coglieremo ogni aspetto e le mille sfumature salendo nella valle di Plumbs e raggiungendo la cima del Pic Chiadin a 2302m, dopo essere transitati nei pressi del rifugio Marinelli.
Un'immersione totale nella splendida natura della Carnia, accompagnati dai bramiti dei cervi in sottofondo.
Dati: dislivello positivo 1100m, lunghezza 14.7 km per 7/8.00 ore di cammino.

L'accomodamento per i 3 giorni avverrà presso la struttura Casa De Antoni dell'albergo diffuso di Comeglians (UD) in un'edificio finemente ristrutturato con spazi per 6 persone.
Iscrizioni entro e non oltre il 28 settembre 2023.

Direzione tecnica di Silent Alps Travel - SCIA 278571 - Frigo Assicurazioni snc di Frigo n. polizza 203016751.



. . .

Iscriviti alla nostra Newsletter


Contatti

Compila questo modulo e verrai ricontattato

Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.

Partners