Attività

70

7

1100D+

6.00h
dal 18/10/2025 08:00
al 18/10/2025 16:00
Eventi speciali: Multiattività
Ferrata Simone al Creton dell'Arco
Esperienza verticale nel cuore delle Dolomiti
Con Omar (Accompagnatore di Media Montagna) ed Enrico (Guida Alpina) questa sarà un'esperienza verticale tra cielo e natura in uno degli angoli più belli delle Dolomiti Pesarine.

Il Creton dell'Arco è una lunga dorsale dominante la conca di Sappada. E' dal Passo dell'Arco, dove un foro naturale affascina per la sua particolare forma, che si sviluppa il percorso attrezzato che porta alla cima del Creton, a 2353m.
La ferrata, dedicata alla memoria di Simone Piller Hoffer, è un percorso di media difficoltà che permette di godere dell'incredibile scenario delle principali cime delle Dolomiti Pesarine.

A guidarvi in questa avventura ci saremo noi:
🔹 Omar, Accompagnatore di Media Montagna (ex tecnico del soccorso Alpino ed ex gestore del Rifugio De Gasperi), profondo conoscitore di questo territorio;
🔹 Enrico, Guida Alpina UIAGM, maestro di sci, esperto nella progressione su vie ferrate e nella gestione della sicurezza in ambiente verticale.

Insieme, vi porteremo in sicurezza lungo questo itinerario entusiasmante, tra pareti dolomitiche fittamente stratificate, cenge panoramiche e passaggi attrezzati dove la fiducia si costruisce un appiglio dopo l’altro.
Perché scegliere il Creton dell'Arco con noi?

- Sicurezza totale: materiali professionali, briefing tecnico e supervisione continua;
- Panorami da togliere il fiato: dalla cima le visuali su Dolomiti e Carniche sono impareggiabili;
- Territorio narrato: lungo il cammino vi sveleremo le curiosità di questo spettacolare territorio, tra natura, geologia e cultura locale.
- Esperienza completa: partenza da Sappada, salita escursionistica fino al passo dell'Arco per entrare nel giusto mood, percorso attrezzato alla cima e rientro in un abbraccio di boschi e silenzio.

Difficoltà: medio-facile (PD) – ferrata ottimamente attrezzata, adatta a chi è alle prime uscite in ferrata

Necessario kit da ferrata, guanti e caschetto protettivo; per chi non li possedesse è possibile noleggiarli comunicando il tutto in sede d'iscrizione.
E' possibile versare la quota d'iscrizione anche al ritrovo il giorno dell'escursione tuttavia è obbligatoria la prenotazione con contatto diretto di Omar al 349-4664679.   


Incluso nel prezzo
- servizio guidato accompagnatore media montagna 
- servizio di accompagnamento guida alpina UIAGM 
- assicurazione R.C. terzi delle guide 
- allertamento soccorsi in caso di necessità con tecnologia satellitare 
KIT Ferrata in assenza del proprio (casco, imbrago, longe con dissipatore)
Non incluso nel prezzo
- trasferimenti 
- tutto quanto non incluso alla voce "incluso nel prezzo" 


Attività riservata agli adulti

Punto di ritrovo / Sede del corso
Bar "Ti Spiazza" in centro a Sappada (UD)

Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.

Elenco materiali necessari
- Abbigliamento da escursionismo adatto al clima stagionale con scarpe da trekking o scarponcino
- Guscio in gore-tex
- imbrago
- casco
- kit da ferrata con doppio moschettone
- zaino al seguito con pranzo al sacco, scorta idrica e snack energetici adeguati
- guanti e berretto
- lampada frontale
- intimo di ricambio
Prerequisiti
Buona condizione fisica (è richiesto un buon allenamento per il lungo avvicinamento al passo dell'Arco), assenza di vertigini, abitudine alle escursioni in montagna
Info e contatti guida
Omar Gubeila
AMM del Collegio guide alpine FVG
Tecnico Soccorso alpino 2005-2022
mail: omar.gubeila@primealps.it
cell 349-4664679

Enrico Candolini
Guida Alpina del Collegio guide alpine FVG
Termine iscrizioni
16/10/2025