Attività

25
last minute

3

340 m

3 h

4 km
19/08/2025 19:30
Escursioni: Trekking
Lanternata serale verso il rifugio M.te Ferro a Sappada
Escursione facile e adatta a tutti verso il rifugio Monte Ferro, alla luce delle lanterne che illumina il tramonto e le prime luci della notte.

La magia delle lanterne illumina il tramonto e le prime luci della notte. Ci caleremo con esse nei silenzi del bosco per ammirare la conca sappadina nel suo splendore notturno da un punto panoramico privilegiato. Sotto il cielo incastonato di stelle ci perderemo nelle storie che incantano questi magici luoghi per un’esperienza emozionante.
. . .
30
last minute

6

950m

4.00 h

24 km
dal 20/08/2025 09:00
al 20/08/2025 15:00
Cicloturismo: Bike
Ciclo anello del lago di Mediana
Una perla nascosta a portata di pedale
Ciao, sono Omar, e ti propongo un’escursione in E-MTB che ti porterà nel cuore solitario dell’Alta Carnia.
Immagina di pedalare tra dolci salite e strade forestali, attraversando grandi pascoli e boschi silenziosi, fino a raggiungere il lago di Mediana, un gioiello nascosto tra le montagne. 
Lasceremo le bici per scendere a questo specchio d’acqua intimo e selvaggio, dove il tempo sembra rallentare e la natura avvolge con la sua quiete. Ascolteremo il silenzio, respireremo l’aria pura, ci lasceremo incantare dalla bellezza del luogo. 
Risaliti in sella, proseguiremo verso Casera Mediana e la Sella di Razzo, ammirando le fioriture estive che colorano il paesaggio. 
Infine, scenderemo a Sauris di Sopra, godendoci gli ultimi scorci di questa area incantata. Un’esperienza in E-MTB per chi desidera esplorare la montagna in modo attivo, scoprendo angoli nascosti e panorami indimenticabili.

Temi: Fauna e flora, geologia, cultura locale, tecniche di guida della MTB

Adatta a: Bikers mediamente allenati, livello BC, sono richieste Buone Capacità tecniche
Dislivello positivo 950m in bicicletta e 60m a piedi nella breve deviazione verso il lago

Un’avventura in E-MTB per chi vuole vivere la montagna in modo attivo, senza rinunciare al piacere della scoperta.

La guida potrà modificare il tracciato previsto in base alle capacità del gruppo accompagnato.

Escursione condotta in accordo con la rete d'impresa di Sauris-Zahre.

 
. . .
20
last minute

3

270 m

3 h

7 km
22/08/2025 09:00
Escursioni: Trekking
Nel bosco di Ravascletto: natura e tradizione
Un'escursione facile e immersiva nel cuore di Ravascletto, un angolo di Carnia ricco di storia e natura!

Fare escursionismo nei dintorni di Ravascletto è uno dei modi migliori per vivere la natura e conoscere la sua storia. Oggi vi porteremo in una camminata per tutta la famiglia tra le stradine acciottolate e le case tradizionali che caratterizzano questo affascinante borgo di montagna, Ogni passo sarà un’opportunità per scoprire le tradizioni locali, ascoltare il suono della natura e respirare l’aria pura di montagna.
Con panorami sulle cime circostanti, l'escursione è adatta a tutti, ideale per famiglie e amanti della montagna che cercano un percorso rilassante ma ricco di emozioni. Una giornata ideale per rigenerarsi e lasciarsi sorprendere dalla bellezza dei luoghi.
. . .
20
last minute

3

200 m

3 h
22/08/2025 15:00
Escursioni: Attività per bambini
Rifugio segreto nei boschi di Ravascletto
Un’avventura da fiaba tra rami e leggende nel cuore del bosco.


Nel bosco di Ravascletto i bambini costruiranno un rifugio segreto, esplorando la natura con occhi curiosi e mani creative.
Il Rifugio Segreto nel Bosco è un’esperienza speciale pensata per piccoli esploratori con tanta fantasia! Tra alberi, muschio e silenzi pieni di vita, i bambini impareranno a costruire un vero rifugio usando rami, foglie e materiali naturali.
Con l’aiuto della bussola, giochi di orientamento e sfide divertenti, svilupperanno spirito di squadra, manualità e connessione con l’ambiente. E per concludere in bellezza: una merenda condivisa dentro il rifugio, ascoltando storie e leggende del bosco sotto le fronde degli alberi.
. . .
20
last minute

4

425 m

5 h

7 km
23/08/2025 08:30
Escursioni: Trekking
Monte Piana e Laghi d'Olbe
Escursione naturalistica semplice con accompagnatore di media montagna nei pressi degli iconici Laghi d'Olbe.

Gli iconici Laghi d’Olbe sono una meta imperdibile per chi visita Sappada. Con una semplice escursione si possono ammirare panorami divini, immergersi nella storia e scoprire angoli nascosti di un luogo incantevole.
. . .
70
last minute

6

600D+

5.00h
dal 23/08/2025 09:00
al 23/08/2025 16:00
Eventi speciali: Multiattività
Ferrata "amici della montagna" allo Zermula
Esperienza verticale tra cielo e storia
Con Omar (Accompagnatore di Media Montagna) ed Enrico (Guida Alpina) questa sarà un'esperienza verticale tra cielo e storia in uno degli angoli più belli delle Alpi Carniche.

Appartata sulla parete settentrionale del Monte Zermula, la ferrata Amici della Montagna è molto più di un itinerario attrezzato: è un viaggio nella roccia, nell’aria e nella memoria, dominando dall'alto gli altopiani di Lanza. Un percorso non troppo tecnico ma molto emozionante e perfettamente incastonato tra le vette paularine.

A guidarvi in questa avventura ci saremo noi:
🔹 Omar, Accompagnatore di Media Montagna (ex tecnico del soccorso Alpino), profondo conoscitore del territorio e delle sue storie;
🔹 Enrico, Guida Alpina UIAGM, maestro di sci, esperto nella progressione su vie ferrate e nella gestione della sicurezza in ambiente verticale.

Insieme, vi porteremo in sicurezza lungo questo itinerario entusiasmante, tra pareti calcaree fittamente lavorate dagli agenti atmosferici, cenge panoramiche e passaggi attrezzati dove la fiducia si costruisce un appiglio dopo l’altro.
Perché scegliere lo Zermula con noi?

- Sicurezza totale: materiali professionali, briefing tecnico e supervisione continua;
- Panorami da togliere il fiato: dallo Zermula si aprono sulle Dolomiti, sul Coglians e sugli alti Tauri.
- Territorio narrato: lungo il cammino vi sveleremo le tracce della Grande Guerra, le postazioni scavate nella roccia, le storie dimenticate di soldati e pastori.
- Esperienza completa: partenza dal passo del Cason di Lanza, salita tecnica ma accessibile, discesa per cresta e rientro in un abbraccio di boschi e silenzio.

Difficoltà: media (PD) – ferrata ottimamente attrezzata, adatta a chi si approccia per la prima volta a questa disciplina


Gruppo: massimo 6 partecipanti per garantire qualità e sicurezza


Il rientro avverrà lungo il percorso di cresta, tra le trincee e i baraccamenti della prima guerra mondiale, quindi lungo il sentiero CAI 442a.

Necessario kit da ferrata, guanti e caschetto protettivo; per chi non li possedesse è possibile noleggiarli comunicando il tutto in sede d'iscrizione.
E' possibile versare la quota d'iscrizione anche al ritrovo il giorno dell'escursione tuttavia è obbligatoria la prenotazione con contatto diretto di Omar al 349-4664679.   


. . .
60
last minute
ultimi posti

7

800D+

6/7.00h
dal 24/08/2025 08:00
al 24/08/2025 16:00
Eventi speciali: Multiattività
Il Sentiero attrezzato Corbellini
Nel cuore delle Dolomiti Pesarine
C’è un sentiero che non tutti conoscono, ma che chi lo ha percorso una volta non dimentica più.
Corre sospeso tra le pareti del Clap Grande e gli affacci vertiginosi sulla Val Pesarina, in un angolo remoto delle Alpi Carniche dove il silenzio ha voce, e la montagna si mostra ancora selvaggia, autentica, vera. Un percorso nato lo scorso secolo per collegare il Passo Siera al rifugio De Gasperi, un'opera di incredibile arditezza alpinaÈ il Sentiero Attrezzato Corbellini.

Un tracciato storico e spettacolare, dedicato a un uomo di spicco della Carnia, un uomo che di queste montagne aveva fatto la propria patria dell’anima.
Oggi questo itinerario ci regala un’esperienza unica: un misto di escursionismo alpino, tratti attrezzati e passaggi che tolgono il fiato, non solo per l’impegno fisico, ma per la bellezza che si spalanca passo dopo passo.

In questa giornata speciale saremo con voi, Omar ed Enrico, per accompagnarvi in sicurezza lungo ogni tratto esposto, ogni staffa, ogni passaggio su roccia.
Una guida per l’anima e una per la parete. Una voce che racconta il territorio e una mano sicura nei tratti più tecnici.

Omar è stato per 3 anni il gestore del Rifugio De Gasperi, chi meglio di lui può accompagnarvi in questa splendida avventura?
Cosa vi aspetta:
Una traversata d’alta quota tra forcelle, pareti e pascoli verticali. Saliremo dalla Val Pesarina, in località Culzei, fino al Passo Siera in maniera escursionistica, per procedere poi dotati delle opportune attrezzature nella percorrenza del Corbellini, che termina a brevissima distanza dal rifugio De Gasperi.
Passaggi attrezzati dove si impara a fidarsi dei propri movimenti.
Storie alpine, di confini, pastori, e alpinisti che qui hanno lasciato un segno.

Il profumo dell’alta montagna, e la vista che abbraccia le Dolomiti Pesarine e le principali cime Carniche

Livello fisico: medio-impegnativo
Livello tecnico: F (facile) nonché E (escursionistico nei tratti dove cammineremo)

Il Corbellini non è solo un sentiero.
È un filo teso tra roccia e memoria, tra emozione e conquista.
È per chi ama la montagna nella sua forma più verticale ma anche più umana.
Per chi vuole camminare e capire, salire e sentire.

Posti limitati – prenotazione obbligatoria

Prime Alps – dove la montagna si vive. In sicurezza, con passione.

E' possibile versare la quota d'iscrizione anche al ritrovo il giorno dell'escursione tuttavia è obbligatoria la prenotazione con contatto diretto di Omar al 349-4664679.      

Il numero massimo di partecipanti è pari a 10, organizzeremo le auto per il rientro da Pian di Casa a Culzei.
. . .
40
45
offerta
last minute

3

250m

3h

4,5km
24/08/2025 20:00
Escursioni: Astro Trekking
Osservazione delle Stelle in Zoncolan
Trekking serale e serata astronomica alla scoperta delle stelle e delle galassie
Vieni a vivere un'esperienza unica su una montagna iconica del Friuli: il monte Zoncolan.
Dalla sella, partiremo per una facile escursione tra i prati alpini, i boschi secolari e le rocce ammirando le vette circostanti che si stagliano nel cielo.

Al termine della passeggiata, due esperti astrofili ci guideranno alla scoperta del cielo facendoci sognare ammirando stelle, costellazioni, nebulose e corpi celesti con l'ausilio di laser e telescopio!

Per concludere, un'esperienza sonora tutta particolare chiuderà la serata, cullandovi con le vibrazioni delle campane tibetane, dei gong e degli strumenti arcaici.


BAMBINI FINO A 12 ANNI: GRATIS
- accompagnati da un adulto
. . .
25
last minute

3

250 m

3 h

4 km
26/08/2025 19:30
Escursioni: Trekking
Lanternata serale verso il Col dei Mirtilli
Escursione facile e adatta a tutti verso Capanna Bellavista, alla luce delle lanterne che illumina il tramonto e le prime luci della notte.

La magia delle lanterne illumina il tramonto e le prime luci della notte. Ci caleremo con esse nei silenzi del bosco per ammirare la conca sappadina nel suo splendore notturno da un punto panoramico privilegiato. Sotto il cielo incastonato di stelle ci perderemo nelle storie che incantano questi magici luoghi per un’esperienza emozionante.
. . .
15

2

150m

3h

3,5km
30/08/2025 09:30
Escursioni: Attività per bambini
Caccia al Fossile - Arta Terme
Alla ricerca delle rocce...più interessanti!
In questa stupenda escursione per famiglie ci immergiamo nella storia e nella natura della valle del But e apprendiamo come la vita possa imprimersi nella roccia. Quali animali, piante e microorganismi hanno abitato queste zone prima di noi? Scopriamolo insieme andando a caccia di fossili nel magnifico territorio di Arta Terme!
. . .
150

8

4200mt

2g

62km
dal 06/09/2025 07:00
al 07/09/2025 17:00
Eventi speciali: Trail Running
Sky Run Camp Promosio
Tu corri! Al resto pensiamo noi
Prime Alps insieme a Idee di Corsa presentano il 2° Sky Run Camp Promosio!
Due giorni di corsa tra boschi, creste, sentieri e villaggi nella selvagge e sorprendenti Alpi Carniche.
Quello che vi offriamo è l'opportunità di correre leggeri: Idee di Corsa si occuperà di farvi trovare il vostro materiale in una tenda apposta per voi per accogliervi dopo una giornata spesa a divertirvi tra i sentieri.
 
Un Camp ideale per chi vuole mettersi alla prova con questa disciplina, ma anche per chi già corre abitualmente queste distanze e vuole usare l'opportunità per preparare gare lunghe in autonomia; sarà con voi Fanny, guida AMM e istruttore di trail running che vi accompagnerà lungo tutto il percorso tenendo un ritmo tranquillo ed adatto al gruppo, ma vi verrà anche fornita la traccia gpx del percorso per correre in completa autonomia al proprio ritmo.
 
1° giorno: partenza ore 7.00 da Malga Promosio, percorso ad anello di 31km e 2200m d+
In Malga Promosio ci sarà la possibilità di fare la doccia (con acqua calda), la cena ed il pernotto in tenda per singoli o per due persone (solo per chi vuole stare insieme)
2° giorno: partenza ore 7.00 da Malga Promosio, percorso ad anello di 31km e 2000m d+
colazione in Malga Promosio e possibilità di fare la doccia all'arrivo
 
Tutte le informazioni dettagliate sono incluse nel regolamento che potete scaricare al seguente link; inoltre tramite lo stesso link si può scaricare la dichiarazione liberatoria di responsabilità che chiediamo di rimandare firmata una volta confermata l'iscrizione:
Regolamento e liberatoria 
 
Per qualsiasi altra informazione fate riferimento a fanny.boria@primealps.it
. . .
175
last minute

7

1500m

2g

23km
dal 06/09/2025 08:00
al 07/09/2025 18:00
Escursioni: Trekking
Trekking di due gg sulle Alpi Carniche
Da Sauris a Sappada in cammino
Escursione di due giorni che ci porterà a scoprire le montagne che dividono i borghi montani di Sauris da Sappada, entrambe isole germanofone le cui origini affondano le radici nei tempi antichi.
Saranno due giornate di trekking lento, dedicato a scoprire alcuni scorci inediti su queste montagne che restano, anche in piena stagione estiva, lontane dalle folle

Il primo giorno di cammino ci vedrà partire dall'abitato di Sauris di Sopra (che raggiungeremo da Tolmezzo con un servizio dedicato di trasporto NCC), borgo antico posto nella valle del Lumiei, per salire in quota verso il Monte Festons. 
Con una lunga traversata panoramica raggiungeremo la forcella di Rioda a 1943m e inizieremo la lunga discesa verso la Val Pesarina. Oltrepasseremo i silenziosi pascoli di malga Rioda, con degli splendidi scenari sulle verdi dorsali di Sauris e sulle Dolomiti Pesarine che svettano a nord con le loro maestose pareti calcaree.
Giunti in valle inizieremo la risalita che ci porterà al rifugio De Gasperi. In base alle condizioni del gruppo potremo guadagnare l'alpeggio di Casera Mimoias e proseguire verso Clap Piccolo. Saremo al rifugio dopo un ultimo tratto più ripido. Arriveremo nel pomeriggio per goderci, in relax, la splendida vista sulla val Pesarina. 
Cena in allegria e serata condivisa in rifugio, con Anna la gestrice che ci intratterrà con il suo calore umano.
Dislivello: 1130m - Durata circa 6/7 ore - Difficoltà: escursionistica.

Il secondo giorno partiremo dopo la colazione per rientrare brevemente ai ruderi di Clap Piccolo da cui devieremo verso il Passo Elbel. Durante la salita ci accompagneranno nuove, stupende, panoramiche sulle montagne circostanti, come quella sulla Creta di Mimoias che si innalza a breve distanza. Passeremo sotto il tozzo campanile di Mimoias per raggiungere il Passo Elbel a 1963m. 
Da lì cominceremo la lunga discesa che ci condurrà a Sappada attraverso la valle del Rio Enghe, passando in rassegna pareti incredibili e spazi alpini dai profondi silenzi.
Saremo a Sappada nel pomeriggio, in tempo per salire sul bus che ci condurrà a Tolmezzo.
Dislivello: 360m - Durata circa 5/6 ore - Difficoltà: escursionistica.

Organizzazione tecnica Dolomist.



. . .
15

2

140m

2h 30min

4km
20/09/2025 10:00
Escursioni: Attività per bambini
Le Vibrazioni del Bosco
Riattiviamo tutti i nostri sensi alla scoperta del bosco!
Ciao, sono Marco e ti aspetta un’esperienza che ti farà sentire il bosco con tutto te stesso! Preparati a sentire la morbidezza e la ruvidezza del terreno sotto i tuoi piedi, un vero massaggio naturale. Chiudi gli occhi e lascia che i suoni del vento, degli uccelli e del ruscello diventino la tua colonna sonora. Usa le tue mani per scoprire le diverse consistenze delle cortecce, delle foglie e dei sassi. Inspira profondamente per catturare tutti i profumi del bosco, dall’odore dolce dei fiori a quello più intenso della terra umida. E infine, apri bene gli occhi per ammirare la bellezza dei colori, le sfumature del verde, i giochi di luce tra gli alberi.
Un viaggio per scoprire la magia del bosco con tutti i tuoi sensi!
. . .