Attività
25
€
30 €
offerta
2
100m
3h
1,5km
02/11/2025 19:00
Escursioni: Astro Trekking
Osservazione delle Stelle in Zoncolan
Trekking serale e serata astronomica alla scoperta delle stelle e delle galassie
Vieni a vivere un'esperienza unica su una montagna iconica del Friuli: il monte Zoncolan.
Dalla sella, partiremo per una breve e facile escursione tra i prati alpini, i boschi secolari e le rocce dove ci attenderà un'esperienza sonora tutta particolare: ascolteremo il suono delle piante e ci lasceremo cullare dalle vibrazioni delle campane tibetane e dei gong.
Al termine della passeggiata, due esperti astrofili ci guideranno alla scoperta del cielo facendoci sognare ammirando stelle, costellazioni, nebulose e corpi celesti con l'ausilio di laser e telescopio!
BAMBINI FINO A 12 ANNI: GRATIS - accompagnati da un adulto
Dalla sella, partiremo per una breve e facile escursione tra i prati alpini, i boschi secolari e le rocce dove ci attenderà un'esperienza sonora tutta particolare: ascolteremo il suono delle piante e ci lasceremo cullare dalle vibrazioni delle campane tibetane e dei gong.
Al termine della passeggiata, due esperti astrofili ci guideranno alla scoperta del cielo facendoci sognare ammirando stelle, costellazioni, nebulose e corpi celesti con l'ausilio di laser e telescopio!
BAMBINI FINO A 12 ANNI: GRATIS - accompagnati da un adulto
N.B.: per chi lo desidera è possibile partecipare alla sola osservazione astronomica con ritrovo in sella Monte Zoncolan alle ore 20. Info e prezzi della sola osservazione su richiesta.
Incluso nel prezzo
- servizio guidato A.M.M. Guide Alpine FVG
- assicurazione responsabilità civile terzi
- servizio di recupero e soccorso in caso di necessità
- osservazione guidata delle stelle con laser e telescopio
- esperienza sonora con le Campane Tibetane
Non incluso nel prezzo
- assicurazione personale
- tutto quanto non specificato alla voce "incluso nel prezzo"
Punto di ritrovo / Sede del corso
Monumento del ciclista
Sella Monte Zoncolan (UD)
Sella Monte Zoncolan (UD)
Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.
Elenco materiali necessari
- vestiti caldi (ideali quelli da trekking invernale)
- intimo termico
- piumino
- giacca a vento
- scarpe da trekking con suola in vibram o similare
- zainetto con borraccia o bottiglietta d'acqua, uno snack
- pila frontale
OPZIONALI:
- materassino/sedia da campeggio/coperta (per restare caldi e comodi durante l'osservazione astronomica e l'esperienza sonora)
- vestiti di ricambio (da lasciare in auto ed eventualmente utilizzare dopo la breve passeggiata)
- vestiti caldi (ideali quelli da trekking invernale)
- intimo termico
- piumino
- giacca a vento
- scarpe da trekking con suola in vibram o similare
- zainetto con borraccia o bottiglietta d'acqua, uno snack
- pila frontale
OPZIONALI:
- materassino/sedia da campeggio/coperta (per restare caldi e comodi durante l'osservazione astronomica e l'esperienza sonora)
- vestiti di ricambio (da lasciare in auto ed eventualmente utilizzare dopo la breve passeggiata)
Info e contatti guida
Marco Pirona
A.M.M. Collegio Guide Alpine FVG - Gong Master
International Mountain Leader con Specializzazione T.INN (terreno innevato)
Istruttore Nazionale E-Bike/MTB - Guida Nazionale Cicloturistica ACSI
Istruttore Nazionale Forest Bathing - Guida Benessere Forestale
+39 320 9411366
marco.pirona@primealps.it
Marco Pirona
A.M.M. Collegio Guide Alpine FVG - Gong Master
International Mountain Leader con Specializzazione T.INN (terreno innevato)
Istruttore Nazionale E-Bike/MTB - Guida Nazionale Cicloturistica ACSI
Istruttore Nazionale Forest Bathing - Guida Benessere Forestale
+39 320 9411366
marco.pirona@primealps.it
Termine iscrizioni
02/11/2025
02/11/2025