Attività
20
€
3
150mt
2.30h
dal 21/11/2025 18:30
al 21/11/2025 21:00
al 21/11/2025 21:00
Escursioni: Lanternata
La Feralata in Val Saisera
Con le lanterne, tra boschi silenti e suoni primitivi
Vuoi provare un'escursione diversa dal solito?
Unisciti a noi in questa passeggiata serale alla luce delle lanterne! Il primo appuntamento di un ciclo che, assieme a noi di Prime Alps, vi porterà nell'emozionante conoscenza di percorsi magici da camminare nella calda atmosfera della notte.
Scopriremo i sentieri della splendida Val Saisera, attraverso radure e boschi ammantati nel chiarore della luna.
Visiteremo un enorme masso erratico dove i soldati nella prima guerra mondiale si mimetizzavano nella foresta, racconteremo degli animali che popolano questi boschi cercandone le tracce, ascolteremo il suono delle piante nel bosco degli abeti di risonanza e le vibrazioni degli strumenti arcaici di Marco ci garantiranno emozioni profonde e genuine.
E per finire in bellezza, prima di rientrare alle proprie abitazioni? Assieme a chi lo desidera ci fermeremo a cena alla Baita dei Sapori di Valbruna, per una pausa rigenerante all'insegna dei sapori della montagna tarvisiana (in caso di adesione è obbligatoria l'iscrizione via messaggio WhatsApp a Omar - Menù alla carta)
Una serata avvolti totalmente nella natura rigenerante del tarvisiano, una serata da non perdere!
Possibilità di pagamento dell'escursione direttamente alle guide il giorno dell'uscita previa prenotazione obbligatoria unicamente via WhatsApp al 349-4664679 Omar.
Incluso nel prezzo
- servizio guidato A.M.M. Guide alpine FVG;
- assicurazione responsabilità civile terzi;
- in caso di necessità attivazione soccorsi con tecnologia satellitare;
- fornitura lanterne
Non incluso nel prezzo
- trasferimenti;
- assicurazione personale;
- cena/ristoro presso la Baita dei Sapori;
- tutto quanto non è compreso alla voce "incluso nel prezzo".
Punto di ritrovo / Sede del corso
Parcheggio P2 in Val Saisera - Valbruna (UD)
Parcheggio P2 in Val Saisera - Valbruna (UD)
Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.
Elenco materiali necessari
- vestiti caldi (ideali quelli da trekking invernale)
- intimo termico
- piumino
- giacca a vento
- scarpe da trekking con suola in vibram o similare
- zainetto con borraccia o bottiglietta d'acqua, uno snack
- pila frontale (da utilizzare in caso di necessità)
- vestiti caldi (ideali quelli da trekking invernale)
- intimo termico
- piumino
- giacca a vento
- scarpe da trekking con suola in vibram o similare
- zainetto con borraccia o bottiglietta d'acqua, uno snack
- pila frontale (da utilizzare in caso di necessità)
Info e contatti guida
Omar Gubeila A.M.M. Guide Alpine FVG
Specializzazione T.INN (terreno innevato) - Ex tecnico del soccorso Alpino 2005-2022
+39 349 4664679
omar.gubeila@primealps.it
Marco Pirona
Gong Master - A.M.M. Collegio Guide Alpine FVG
Specializzazione T.INN (terreno innevato)
+39 320 9411366
marco.pirona@primealps.it
Omar Gubeila A.M.M. Guide Alpine FVG
Specializzazione T.INN (terreno innevato) - Ex tecnico del soccorso Alpino 2005-2022
+39 349 4664679
omar.gubeila@primealps.it
Marco Pirona
Gong Master - A.M.M. Collegio Guide Alpine FVG
Specializzazione T.INN (terreno innevato)
+39 320 9411366
marco.pirona@primealps.it
Termine iscrizioni
19/11/2025
19/11/2025
