News
I viaggi di Prime Alps con Libera Mente Viaggi
07/06/2024
Siamo entusiasti di annunciare la nuova collaborazione tra l'agenzia Libera Mente Viaggi e gli Accompagnatori di Media Montagna di Prime Alps. Questo connubio unisce la passione per i viaggi con l'esperienza e la competenza degli esperti di montagna, garantendo ai nostri clienti avventure indimenticabili e in totale sicurezza.
Ricorda che la vendita dei pacchetti turistici è riservata esclusivamente alle agenzie viaggi per assicurare un servizio di alta qualità, con una gestione professionale in ogni fase dell'esperienza - e a norma di legge!
E' per questo che Prime Alps si affida per le sue proposte a chi lo fa in maniera professionale dal 2005. Siamo sicuri che grazie a questa collaborazione ogni partecipante vivrà un'esperienza straordinaria e arricchente, tutelato e seguito dall'inizio alla fine.
Preparatevi a scoprire la maestosità della montagna in compagnia dei migliori professionisti del settore.
LiberaMente Viaggi e Prime Alps vi aspettano per vivere insieme un'avventura che resterà nel cuore per sempre.
Buon viaggio a tutti!
Alla scoperta di Lauco con Prime Alps
22/05/2024
Ti aspetta un'interessante estate di esperienze nella natura, e non solo, con Prime Alps. In collaborazione con il Comune di Lauco, ambito al centro della verde Carnia, le nostre guide proporranno da giugno a settembre una serie di attività volte alla scoperta del territorio comunale e delle sue perle nascoste.
Ce n'è per tutti i gusti: dalle escursioni panoramiche a quelle culturali, dai percorsi in E-MTB alle esperienze multisensoriali. Puoi cercare nel calendario le attività che più solleticano la tua curiosità ed unirti a noi, per passare qualche ora spensierata, conoscendo gli aspetti salienti dell'altopiano, nella sicurezza di essere accompagnato dai professionisti della montagna.
Non porre limiti alla tua voglia di conoscenza e divertimento: ti aspettiamo a Lauco!
Sulle pareti con Arrampicarnia, sui sentieri con Prime Alps!
08/05/2024
Attenzione Attenzione!
L'appuntamento con Arrampicarnia si sta avvicinando velocemente... Come cos'è arrampicarnia? E' Uno dei meeting di arrampicata più longevi d'Italia, raduno di climbers fortissimi come Manolo, Kammerlander, Corona, Dall'Omo, etc..
Il contest che si svolgerà il 22 e 23 giugno vedrà la località dei Laghetti di Timau come campo base per la partenza verso le numerose falesie di arrampicata dove la roccia perfetta aspetta tutti gli scalatori desiderosi di conoscere questa spettacolare riserva per freeclimbers. Ma attorno ai Laghetti le montagne offrono molto di più: panorami, natura e storia. Proprio per questo il team di Prime Alps organizza, in concomitanza del meeting, due escursioni tematiche dedicate alla scoperta di questa preziosa zona montana.
La prima vedrà come meta la Casera Lavareit a 1460m; un'escursione naturalistica tra i boschi e le fioriture del Monte Terzo per raggiungere il mondo dell'alpeggio in vista della spettacolare mole della Creta della Cjanevata.
La seconda escursione ci condurrà tra le trincee e le vicende del primo conflitto mondiale. Visiteremo le seconde linee della Malga Pal Piccolo, i ricordi dei soldati e vagheremo tra le opere fortificate sulla cima del M. Freikofel a 1757m dove, dal 1915 al 1917, ci furono micidiali scontri tra italiani e austroungarici.
Vi aspettiamo?
Prime Alps e il Parco delle Prealpi Giulie
17/04/2024
Una nuova, e alquanto gradita, collaborazione tra Prime Alps e il Parco delle Prealpi Giulie: Tiziana, Fanny e Omar da quest’anno sono guide ufficiali di questa bellissima zona tutelata. Una partnership che promette di offrire agli avventurosi visitatori un'esperienza indimenticabile all'aria aperta nella totalizzante natura delle Prealpi Giulie e della Val Alba. I nostri ragazzi hanno già in programma una vasta gamma di attività guidate, che includono escursioni panoramiche, avventure in mountain bike, approfondimenti naturalistici e geologici con un occhio di riguardo ai temi storici e culturali di questo affascinante territorio. Crediamo da sempre nell'ecoturismo. Crediamo in esperienze che possano connettere i nostri ospiti con la natura, per scoprire i tesori nascosti e gli incredibili ecosistemi delle Prealpi Giulie. Crediamo nelle emozioni in movimento e, soprattutto, nel rispetto della natura che ci circonda!
Speed hiking: la velocità alla portata di tutti!
05/04/2024
Abbiamo sempre pensato ad una montagna vissuta a passo di cammino, per prendersi tutto il tempo di ammirare ogni albero, ogni scorcio,
ogni fiore. Questo è un modo bellissimo di assaporare tutto ciò che l’ambiente
ha da offrirci e risponde ad un bisogno molto chiaro: quello di relax per staccare la spina dalla quotidianità.
Ma la montagna è una palestra così creativa da rispondere in
tanti modi a questo bisogno, dando voce anche a chi scarica le difficoltà di
ogni giorno nella fatica!
Eh già, la fatica… Un tema così dibattuto che spesso è
difficile dire se sia positiva o negativa; cerchiamo di fuggirla e poi ci
ritroviamo in palestra a fare allenamenti durissimi perché adoriamo quella
sensazione che ci avvolge appena l’allenamento finisce.
Le endorfine rilasciate dal nostro cervello, durante l’esercizio fisico, aumentano a dismisura apportando benessere, euforia e buon umore.
Perché non portare tutto questo in montagna attraverso lo
speed hiking (traducibile in "camminata veloce")?
Qualcuno potrebbe rispondere che nella velocità si perde una parte di bellezza, ma basta pensare che, invece, il tutto si trasformi in un "tempo di qualità" dedicato a quello scorcio, a quel fiore o a
quell’albero. Spesso un istante può essere più intenso se tenuto solo per noi, senza fotografie con i cellulari e poi via che si continua!
E se a fine uscita non avremo visto tutto nel dettaglio, sarà un motivo in più per rifarla nuovamente cogliendo quegli attimi che ci sono sfuggiti.
Come da bambini quando la festa finiva troppo presto, nel mezzo del divertimento. Restava addosso, indelebile, la voglia di
tornare.
Se vuoi provarci assieme a noi non ti resta che seguire le nostre attività, sarà un’estate
speed!