Attività

85
last minute

2

150m

1g

3km
01/12/2025 07:00
Benessere: Multiattività
Dolomiti Special Wellness Day
Benessere di corpo, mente e anima in una giornata speciale
Una magica escursione tra i suoni e le vibrazioni del bosco, i colori e l'energia degli alberi, la magia delle Campane Tibetane e la calda accoglienza e il relax di un meraviglioso centro benessere di oltre 3000mq dove vi attendono piscine, idromassaggi, bagno turco, saune, percorso Kneipp e molto altro ancora.


Programma
 
07:00 Ritrovo presso il bar “Al Fungo” - Gemona (UD)
10:00 Escursione alle stupende Piramidi di Terra di Perca - esperienza sonora con le Campane Tibetane e gli Strumenti Arcaici
12:30 Pranzo nel bosco
14:00 Ingresso in SPA e relax
19:30 Uscita dal centro benessere e rientro


CENTRO BENESSERE: LA ZONA SAUNA

La sauna è un’area nudisti!

È obbligatorio indossare ciabatte da bagno e portare almeno due teli sauna: uno per asciugarsi dopo la doccia e uno da utilizzare in sauna.
Si consiglia inoltre di portare un accappatoio e ulteriori asciugamani!

Area interna, piano terra

- bagno romano
- sauna alle erbe
- piccola sauna finlandese
- cabina a raggi infrarossi
- percorso Kneipp
- vasca con acqua fredda
- docce di vario genere
- impianto di graduazione salina con pediluvio.

Area interna, primo piano

3 sale relax allestite in modo diverso con Vital bar e un'ampia terrazza solarium.

Area esterna, sauna
- ampia sauna finlandese, sauna per le gettate di vapore (finlandese, 90°C) in grado di accogliere circa 65 persone
- sauna “malga alpina” (finlandese, 85°C) al profumo di fieno fresco
- sauna dei Vichinghi (finlandese, 100°C) con trono
- baita Tre Cime (finlandese, 90°C) con stufa a legna
- sauna seminterrata con mura in pietra (80°C, parzialmente vicino al terreno)
- biosauna (finlandese 80°C)
- cabina ad infrarossi
- ampia tinozza con acqua fredda, percorso Kneipp, bagno alle braccia Kneipp
- ampio giardino con sdraio, focolari aperti
- diversi angoli relax: rifugio dei cacciatori, padiglione CRON4, stube
- 4 capanne con radiazione termica infrarossa
- casetta per asciugare i teli 

Spuntini
4 - 5 volte al giorno, dopo gli Aufguss in Blocksauna, vengono serviti dei piccoli snack in sauna (Gratis per gli ospiti del centro benessere - succo oppure té oppure frutta).


CENTRO BENESSERE: LE PISCINE

Area interna - Sportpool
La sportpool ha una lunghezza di 25 metri ed è suddivisa in 5 corsie. Temperatura dell'acqua: 27° gradi.
La cuffia è obbligatoria!

Area interna - Funpool
Vasca dotata di panche massaggianti, canale con acqua corrente e zampilli. Temperatura dell'acqua: 31° gradi

Area interna - Activpool

Vasca per bambini e corsi.
Nell’activpool vengono organizzati numerosi corsi fitness e di nuoto, che si svolgono così in modo discreto ed indisturbato. Temperatura dell'acqua: 31° gradi

Area interna - Babypool

Una vasca riservata ai piccolissimi, con scivolo e zampilli d’acqua.
Un’area dedicata anche ai genitori con bambini piccoli, dotata di sala relax, fasciatoio e toilette intorno alla piscina. Temperatura dell'acqua: 32° gradi

Area esterna - Solepool
Vasca con acqua salina si trova all’esterno, è dotata di panche massaggianti ed è affacciata sulla meravigliosa montagna Plan de Corones. Temperatura dell'acqua: 31° gradi




N.B.:
evento su prenotazione a numero chiuso - massimo 8 persone


Incluso nel prezzo
- Servizi guida A.M.M. Collegio Guide Alpine FVG / International Mountain Leader con specializzazione T.INN. (terreno innevato)
- Esperienza sonora con le Campane Tibetane e gli strumenti arcaici nel bosco
- Panino e bottiglietta d'acqua
- Ingresso al centro benessere valido per zona sauna e piscina
- Garmin InReach
- Assicurazione RC terzi delle guide

Non incluso nel prezzo
- assicurazione personale
- cibo e bevande extra
- eventuale noleggio di teli da sauna, accappatoio e ciabatte presso il centro benessere
- tutto quanto non specificato alla voce "incluso nel prezzo"


Attività riservata agli adulti

Punto di ritrovo / Sede del corso
Bar "Al Fungo"
Gemona Del Friuli (UD)

Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.

Elenco materiali necessari

VESTIARIO
- Vestiti da trekking invernale
- Intimo tecnico traspirante
- Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
- Piumino
- Giacca impermeabile e antivento (guscio in “Gore-tex” o similare)
- Calzetti tecnici
- Berretto
- Buff
- Guanti


ATTREZZATURA TECNICA
- Zaino cap. indicativa 20/25 litri
- Scarpone o scarpa tecnica con suola in Vibram o similare
- Ramponcini da ghiaccio (consigliati)


MATERIALI VARI
- Bastoncini telescopici da trekking
- Occhiali da sole
- Scorta d'acqua di almeno 1l
- Snack e barrette energetiche
- Kit di pronto soccorso. La guida avrà un kit con quanto necessario per tutto il gruppo. Vi consigliamo tuttavia di prendere con voi le medicine personali e particolari di cui fate uso normalmente.


PER IL CENTRO BENESSERE:
- costume
- cuffia
- ciabatte
- 2x asciugamani
- accappatoio

Info e contatti guida

Marco Pirona

A.M.M. Collegio Guide Alpine FVG con specializzazione T.INN (terreno innevato)
International Mountain Leader - Gong Master
Istruttore Nazionale MTB/E-Bike ACSI
Guida Benessere Forestale

+39 320 9411366
marco.pirona@primealps.it
Termine iscrizioni
30/11/2025