Attività
35
€
3
230
4h
4 km
26/10/2025 09:00
Eventi speciali: Trekking
Mindfulness in montagna
Respira, cammina, ascolta: ritrova te stesso tra i silenzi della Carnia.
Un’esperienza immersiva tra i pendii del Monte Duron, con vista mozzafiato sulla Valle del But, Tolmezzo e l'altopiano di Lauco: un’occasione per rallentare, respirare e ritrovare il contatto profondo con la natura e con se stessi.
Guidati da Tiziana di Prime Alps e accompagnati dalla presenza attenta e ispirante di Eliana, ballerina professionista e Mindfulness Coach, cammineremo nella bellezza autentica della Carnia per coltivare l’autoascolto, la consapevolezza e la connessione con il momento presente.
Attraverso pratiche semplici ma profonde di meditazione, respirazione e ascolto del corpo, entreremo in relazione con il paesaggio che ci circonda e con la nostra interiorità, lontani dal rumore della quotidianità.
Questo percorso è pensato per:
Questo percorso è pensato per:
- chi si avvicina per la prima volta alla mindfulness e desidera farlo in un contesto accogliente e naturale,
- chi cerca un’esperienza rigenerante per corpo e mente,
- chi già pratica e vuole farlo in modo nuovo, guidato dalla potenza del luogo e della presenza condivisa.
Nel silenzio dei boschi friulani, ritroveremo non solo la Natura… ma anche la nostra vera Natura.
Incluso nel prezzo
- servizio guida A.M.M. Collegio guide alpine F.V.G. International Mountain Leader
- servizio Mindfulness coach
- servizio Mindfulness coach
- assicurazione R.C. terzi della guida
- soccorso e recupero in caso di necessità
Non incluso nel prezzo
- assicurazione personale
- tutto quanto non indicato alla voce "incluso nel prezzo"
Punto di ritrovo / Sede del corso
Rifugio Fornas
Loc. Fornace - Tolmezzo (UD)
Rifugio Fornas
Loc. Fornace - Tolmezzo (UD)
Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.
Elenco materiali necessari
VESTIARIO
- Pantaloni da trekking
- Intimo tecnico traspirante
- Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
- Eventuale giacca termica o piumino
- Giacca impermeabile e antivento (guscio in “Gore-tex” o similare)
- Calzetti tecnici
- Berretto
- Buff
ATTREZZATURA TECNICA
- Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
- Scarpone o scarpa tecnica con suola in Vibram o similare
MATERIALI VARI
- Bastoncini telescopici da trekking
- Scorta d'acqua di almeno 1l
- Snack e barrette energetiche
- Kit di pronto soccorso. La guida avrà un kit con quanto necessario per tutto il gruppo. Vi consigliamo tuttavia di prendere con voi le medicine personali e particolari di cui fate uso normalmente.
- Intimo tecnico traspirante
- Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
- Eventuale giacca termica o piumino
- Giacca impermeabile e antivento (guscio in “Gore-tex” o similare)
- Calzetti tecnici
- Berretto
- Buff
ATTREZZATURA TECNICA
- Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
- Scarpone o scarpa tecnica con suola in Vibram o similare
MATERIALI VARI
- Bastoncini telescopici da trekking
- Scorta d'acqua di almeno 1l
- Snack e barrette energetiche
- Kit di pronto soccorso. La guida avrà un kit con quanto necessario per tutto il gruppo. Vi consigliamo tuttavia di prendere con voi le medicine personali e particolari di cui fate uso normalmente.
- MATERASSINO da yoga o similare
Info e contatti guida
Tiziana Romano - A.M.M. Guide Alpine FVG con specializzazione T.INN (terreno innevato)
cell: 329 312 1220
mail: tiziana.romano@primealps.it
Tiziana Romano - A.M.M. Guide Alpine FVG con specializzazione T.INN (terreno innevato)
cell: 329 312 1220
mail: tiziana.romano@primealps.it
Termine iscrizioni
24/10/2025
24/10/2025