Attività

250
last minute

5

2000m

4g

236km
dal 15/09/2025 08:00
al 18/09/2025 20:00
Cicloturismo: Bike
FVG E-Bike Tour
Dalla montagna al mare alla scoperta di un territorio meraviglioso!
Quattro giorni di pedalate, quattro giorni di scoperte ma soprattutto quattro giorni di divertimento attraversando il Friuli!

Si parte da Tarvisio, dai meravigliosi Laghi di Fusine per poi seguire la ciclabile Alpe Adria lungo la Val Canale fino a Resiutta dove entreremo nel Parco delle Prealpi Giulie.
Attraverseremo la Val Resia, saliremo fin su a Sella Carnizza per poi abbandonare le montagne e scendere verso la fascia collinare. Andremo alla scoperta dei borghi medievali di Gemona e Venzone e delle colline di San Daniele dove non mancherà una sosta per assaggiare il famoso prosciutto.
Proseguiremo quindi verso Udine dove riabbracceremo la ciclovia Alpe Adria in direzione Palmanova, la famosa "città stellata".
Una piccola pausa e di nuovo sui pedali per raggiungere Aquileia, uno dei più importanti siti archeologici dell'Italia settentrionale, e poi finalmente.....il mare!

Un tour cicloturistico che in quattro giorni vuole accompagnarvi alla scoperta di alcuni dei luoghi più incantevoli e significativi del Friuli attraverso storia, natura e gastronomia di un territorio unico e a tratti selvaggio ma che saprà accogliervi come un caldo abbraccio e riempirà i vostri occhi di magia!


Programma


Giorno 1 - lunedì 15 settembre

Partenza: Tarvisio, Laghi di Fusine
Arrivo: Lischiazze, Val Resia
Lunghezza tappa: 63Km
Dislivello: 560m D+
Pernotto: "La Tana" - Lischiazze
Servizi Inclusi in struttura: camera e colazione

Giorno 2 - martedì 16 settembre

Partenza: Lischiazze, Val Resia
Arrivo: Gemona del Friuli
Lunghezza tappa: 53Km
Dislivello: 970m D+
Pernotto: B&B "38 Parallelo" - Gemona
Servizi Inclusi in struttura: camera e colazione

Giorno 3 - mercoledì 17 settembre
Partenza: Gemona del Friuli
Arrivo: Udine
Lunghezza tappa: 62Km
Dislivello: 410m D+
Pernotto: Hotel "La di Moret" - Udine
Servizi Inclusi in struttura: camera, colazione, piscina, accesso spa (idromassaggio, sauna, bagno turco, docce emozionali)

Giorno 4 - giovedì 18 settembre
Partenza: Udine
Arrivo: Grado
Lunghezza tappa: 58Km
Dislivello: 60m D+
Pernotto: - rientro a Tarvisio con servizio NCC




Contatta direttamente la guida o scrivici dal nostro form sezione "contatti" per maggiori info e richiedere il programma completo!


Incluso nel prezzo
- Servizio guida Istruttore Nazionale E-Bike e MTB / A.M.M. Collegio Nazionale Guide Alpine FVG
- Esperienza sonora in Val Resia con le Campane Tibetane e gli strumenti arcaici
- Gadget tecnico
- Servizio Garmin In Reach
- Assicurazione RC Terzi delle guide
- Recupero e soccorso in caso di necessità
Non incluso nel prezzo
- Assicurazione personale
- Trasporto bagagli per ogni tappa con navetta dedicata
- Pernotto nelle varie strutture in trattamento di camera e colazione
- Accesso SPA presso l'Hotel "La di Moret" a Udine
- Transfer NCC per il rientro da Grado a Tarvisio
- Noleggio E-Bike (disponibilità e prezzi su richiesta)
- Pranzi, cene e consumazioni extra
- Furgone assistenza tecnica sul percorso / a disposizione su chiamata al costo di 1Euro/Km (base di partenza: Venzone)
- Tutto quanto non specificato alla voce "incluso nel prezzo"


PREZZI EXTRA CON CONVENZIONI:

- Pacchetto trasporto bagagli dedicato, pernotto nelle strutture in trattamento di camera e colazione, accesso SPA hotel "La di Moret", transfer NCC da Grado a Tarvisio: 350 Euro
- Furgone assistenza tecnica sul percorso / a disposizione su chiamata al costo di 1Euro/Km (base di partenza: Venzone)


Punto di ritrovo / Sede del corso
Baita "Ai Sette Nani"
Lago Superiore di Fusine
Fusine in Valromana (UD)

Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.

Elenco materiali necessari

VESTIARIO CONSIGLIATO
- Pantaloni da ciclismo o salopette con fondello
- Maglia tecnica da ciclismo con tasche
- buff/scaldacollo
- Giacca antivento
- Scarpe adatte (sportive, meglio se da trekking o MTB per pedali flat)

MATERIALI VARI
- Casco
- Guanti (consigliati lunghi, specifici da MTB)
- Occhiali protettivi
- Zainetto con snack energetici, scorta d'acqua di almeno 1l, kit per riparazione bike
- Crema solare


N.B.: al termine di ogni tappa, presso la struttura che ci ospiterà troverete i vostri bagagli che verranno trasportati dal nostro servizio navetta.
Oltre ai vestiti di ricambio, ricordate di portare ciabatte, cuffia, accappatoio e costume da bagno per usufruire della SPA presso l'hotel "La di Moret" a Udine e per un meritato tuffo nel mare una volta completato il percorso!
Prerequisiti
Capacità di guida base della bicicletta/MTB su facile sterrato (percorsi forestali semplici senza sconnessioni)
Info e contatti guida
Marco Pirona

Istruttore Nazionale E-Bike/MTB
Guida Nazionale Cicloturistica
A.M.M. Collegio Nazionale Guide Alpine FVG

320 9411366
marco.pirona@primealps.it
Termine iscrizioni
07/09/2025