Attività
Il servizio di acquisto di questa attività è fornito dai nostri partners, per partecipare all'attività utilizzare questo link: https://alpidolomitifriulane.it/camminare/?re-product-id=298812
20
€
last minute
4
350mt
3/4.00h
03/05/2025 09:00
Escursioni: Trekking
Sulle tracce dei celti
Escursione nelle montagne di Raveo
In questa proposta escursionistica percorreremo i sentieri e le mulattiere che si snodano ai piedi della conca di Pani, spettacolare ambito rurale posto sul versante meridionale del Col Gentile.
Partiremo dal paese di Raveo lungo la via dell'alpeggio, passando attraverso il Romitorio del monte Castellano, antico eremo, per raggiungere i resti del villaggio celtico del Monte Sorantri. Con un altro breve sforzo divalleremo verso le cascate del Margions immergendoci nella naturalità profonda dei borghi rustici di Valdie e Luvieis.
Una passeggiata adatta a tutti, nel pieno risveglio primaverile della natura.
L'escursione è proposta in collaborazione con Alpi Dolomiti Friulane e l'Hotel Gortani di Arta Terme.
In caso di maltempo l'escursione potrà essere rimandata e/o cancellata a discrezione della guida per la sicurezza generale dei partecipanti ( in merito vengono consultate le principali piattaforme di previsione meteorologica accreditate da ARPA).
Incluso nel prezzo
- servizio guidato A.M.M. Guide alpine FVG;
- assicurazione responsabilità civile terzi;
- servizio di recupero e soccorso in caso di necessità.
Non incluso nel prezzo
- trasferimenti;
- assicurazione personale;
- tutto quanto non è compreso alla voce "incluso nel prezzo".
Punto di ritrovo / Sede del corso
Reception Hotel Gortani ad Arta Terme (UD).
Reception Hotel Gortani ad Arta Terme (UD).
Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.
Elenco materiali necessari
VESTIARIO
Abbigliamento da trekking adatto al clima stagionale
ATTREZZATURA TECNICA
Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
Scarpa tecnica (anche bassa)
MATERIALI VARI
Bastoncini telescopici da trekking
Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
Barrette energetiche/snack
Giacca possibilmente antivento in “Windstopper”
Buff leggero
Buff leggero
ATTREZZATURA TECNICA
Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
Scarpa tecnica (anche bassa)
MATERIALI VARI
Bastoncini telescopici da trekking
Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
Barrette energetiche/snack
Repellente zecche
Prerequisiti
Info e contatti guida
Omar Gubeila - A.M.M. Guide Alpine FVG
cell 349-4664679
mail: omar.gubeila@primealps.it
Omar Gubeila - A.M.M. Guide Alpine FVG
cell 349-4664679
mail: omar.gubeila@primealps.it
Termine iscrizioni
01/05/2025
01/05/2025
Il servizio di acquisto di questa attività è fornito dai nostri partners, per partecipare all'attività utilizzare questo link: https://alpidolomitifriulane.it/camminare/?re-product-id=298812