Attività
25
€
4
340m
4.00h
7.8Km
14/12/2025 08:30
Escursioni: Ciaspolata
Monte Glazzat
Scrigno di bellezza
Una ciaspolata semplice e suggestiva, immersa nel cuore più silenzioso delle Alpi Carniche. Dal punto di partenza di Sella Cereschiattis, il percorso sale dolcemente tra boschi innevati fino a raggiungere i pendii superiori del Monte Glazzat, dove l’inverno svela uno dei panorami più sorprendenti della zona.
Il tratto finale conduce nei pressi della caratteristica malga, un antico ricovero d’alpeggio che in inverno si presenta come un piccolo gioiello tra la neve. Da qui, la vista si apre ampia sulla Val Aupa, sulla Pontebbana e sulle frazioni di Pontebba, mentre sullo sfondo si elevano maestose le Alpi Giulie e le cime più eleganti delle Alpi Carniche.
Un ambiente autentico, quasi sospeso nel tempo, dove la neve ammanta tutto di silenzio e purezza.
Perché partecipare?
- Percorso adatto a chi desidera un’esperienza invernale serena e panoramica.
- Ambiente naturale incontaminato, lontano dal rumore e dalla confusione.
- Panorami ampi e spettacolari, perfetti per chi ama la montagna d’inverno.
- Accompagnamento professionale e sicuro con guida abilitata.
Adatto ad escursionisti con un minimo di allenamento alla camminata, non presenta difficoltà tecniche di rilievo.
Il pagamento dell'attività potrà essere fatto anche direttamente alla guida il giorno dell'escursione, risulta tuttavia obbligatoria la prenotazione via WhatsApp al 349-4664679 Omar
Incluso nel prezzo
- servizio guida A.M.M. Collegio guide alpine F.V.G. con specializzazione su terreno innevato T.INN;
- assicurazione R.C.
- attivazione dei soccorsi in caso di necessità con tecnologia satellitare;
Non incluso nel prezzo
- trasferimenti;
- ciaspole e bastoncini (noleggiabili alla guida al prezzo di 7€);
- assicurazione personale;
- tutto quanto non è compreso alla voce "incluso nel prezzo".
Punto di ritrovo / Sede del corso
Bar Merlino a Moggio udinese (UD)
Bar Merlino a Moggio udinese (UD)
Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.
Elenco materiali necessari
VESTIARIO
- Pedule impermeabili o scarponi da trekking adatti alla bassa temperatura
- Abbigliamento tecnico per trekking invernale (calzetti e pantaloni termici, T-shirt traspirante, dolcevita traspirante, pile o maglia tecnica a maniche lunghe)
- Guscio impermeabile in gore-tex o similare
- Piumino
- Buff
- Guanti
- Cappello
- Occhiali da sole
- Ciaspole
MATERIALI
VARI
- Zaino (cap. indicativa 30l) contenente: intimo tecnico di ricambio, thermos con bevande energetiche calde, snack e/o pranzo al sacco se previsto)
- Ghette
- Occhiali protettivi
- Crema solare
- Kit pronto soccorso
- Bastoncini da trekking
Info e contatti guida
Omar Gubeila
A.M.M. Guide Alpine FVG con specializzazione T.INN (terreno innevato)
Mountain Leader U.I.M.L.A.
cell: 349 4664679
mail: omar.gubeila@primealps.it
Termine iscrizioni
12/12/2025
12/12/2025
