Attività
39
€
6
920 m
7 h
16/08/2025 08:00
Escursioni: Trekking
I ghiacci delle Giulie
Alla scoperta dei segreti dei ghiacci del Montasio
Le Alpi Giulie custodiscono i ghiacciai più a bassa quota e più orientali delle Alpi. Affronteremo la splendida salita allo Jof di Sompdogna in un percorso ad anello che ci porterà ad ammirare in tutta la sua bellezza l'ambiente del ghiacciaio.
Andremo ad esplorare il territorio e scoprire questi affascinanti luoghi assieme alla preparatissima dott.ssa Mezzena Lona, che ha dedicato anni di studi ad ambienti di ghiacciaio e ai loro segreti.
Andremo ad esplorare il territorio e scoprire questi affascinanti luoghi assieme alla preparatissima dott.ssa Mezzena Lona, che ha dedicato anni di studi ad ambienti di ghiacciaio e ai loro segreti.
Incluso nel prezzo
- servizio guidato A.M.M. Guide alpine FVG;
- approfondimento con Polar scientist;
- assicurazione responsabilità civile terzi;
- servizio di recupero e soccorso in caso di necessità.
Non incluso nel prezzo
- trasferimenti;
- pranzo al sacco;
- assicurazione personale;
- tutto quanto non è compreso alla voce "incluso nel prezzo".
Punto di ritrovo / Sede del corso
Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.
Elenco materiali necessari
VESTIARIO
- Pantaloni da trekking
- Intimo tecnico traspirante
- Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
- Giacca possibilmente antivento in “Windstopper” o piumino (in base alle temperature stagionali)
- Giacca impermeabile in “Gore-tex” o similare (solo il guscio, senza imbottitura)
- Calzetti tecnici
- Cappello parasole o berretto
- Buff leggero
- Guanti leggeri (in base alle temperature stagionali)
ATTREZZATURA
TECNICA
- Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
- Scarpone leggero o scarpa tecnica (anche bassa)
MATERIALI
VARI
- Bastoncini telescopici da trekking
- Occhiali da sole
- Crema solare
- Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
- Barrette energetiche/snack
- Macchina fotografica
- Pila frontale
- Kit di pronto soccorso. La Guida Alpina avrà un kit con quanto necessario per tutto il gruppo.
Vi
consigliamo tuttavia di prendere con voi le medicine personali e
particolari di cui fate uso
normalmente.
Prerequisiti
Info e contatti guida
Tiziana Romano - A.M.M. Guide Alpine FVG - Mountain Leader UIMLA cell: 329 3121220 mail: tiziana.romano@primealps.it
Tiziana Romano - A.M.M. Guide Alpine FVG - Mountain Leader UIMLA cell: 329 3121220 mail: tiziana.romano@primealps.it
Termine iscrizioni
15/08/2025
15/08/2025