Attività

20

4

410 D+

5.00 h

11 Km
dal 11/08/2025 08:00
al 11/08/2025 15:00
Escursioni: Trekking
Col Gentile, panorami d'altri tempi
Tra alpeggi e panorami
Ciao, sono Omar, e ti propongo un’avventura al Col Gentile, un’escursione che profuma di silenzio e di boschi d’alta quota. Immagina di camminare tra gli alpeggi di Casera Losa e Casera Forchia, di salire lentamente tra mughi e larici, fino a raggiungere la cresta della montagna. E poi, all’improvviso, il panorama: le Dolomiti Friulane, il gruppo del Bivera, le vette della Carnia, tutto intorno a te. Un luogo perfetto per fermarsi, ascoltare il vento, sentire il ritmo lento della montagna che ti avvolge. 
Un’esperienza per ritrovare la calma interiore, per liberarsi dallo stress e dalla frenesia della vita quotidiana. 
Un’occasione per connettersi con la natura, per sentirsi parte di qualcosa di più grande. 
E poi, il rientro, con il cuore pieno di bellezza e di silenzio.
Temi: Fauna e flora, geologia, cultura locale

Adatta a: Escursionisti mediamente allenati
Livello: E Escursionistico

Da Lateis in circa 30 minuti raggiungeremo Casera Losa con mezzi propri su strade di montagna (anche sterrate) non adatte ad autovetture sportive.



Incluso nel prezzo
- servizio guidato A.M.M.  - Guide alpine FVG;
- assicurazione responsabilità civile terzi della guida;
- servizio di recupero e soccorso in caso di necessità con geolocalizzazione satellitare.
Non incluso nel prezzo
- trasferimenti;
- assicurazione personale;
- tutto quanto non è compreso alla voce "incluso nel prezzo".


Attività riservata agli adulti

Punto di ritrovo / Sede del corso
Ritrovo albergo Pa Krhaizar di Lateis - Sauris (UD)

Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.

Elenco materiali necessari
VESTIARIO
- Pantaloni da trekking
- Intimo tecnico traspirante
- Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
- Giacca impermeabile in “Gore-tex” o similare (solo il guscio, senza imbottitura)
- Calzetti tecnici
- Cappello parasole o berretto
- Buff leggero
- Guanti leggeri (in base alle temperature stagionali)

ATTREZZATURA TECNICA
- Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
- Scarpone leggero o scarpa tecnica (anche bassa) con suola in Vibram o similare

MATERIALI VARI
- Bastoncini telescopici da trekking
- Occhiali da sole
- Crema solare
- Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
- Barrette energetiche/snack e pranzo al sacco

Prerequisiti
E' richiesto un allenamento fisico medio alle escursioni in montagna
Info e contatti guida
Omar Gubeila - A.M.M. Guide Alpine FVG
cell 349-4664679
mail: omar.gubeila@primealps.it
Tecnico soccorso alpino 2005-2022
Guida ufficiale dei Parchi Nat. Prealpi Giulie e Dolomiti Friulane
Termine iscrizioni
10/08/2025