Attività

20
last minute

6

700Mt

5.00h

11 Km
dal 08/11/2025 09:00
al 08/11/2025 15:00
Escursioni: Trekking
Il riposo delle sei malghe
Fuori sentiero tra pascoli dormienti
Dopo il ritrovo presso l’albergo Pa’ Krhaizar di Lateis ci trasferiremo con i propri mezzi fino al parcheggio nei pressi del bivio sulla strada
delle malghe, a quota 1500m da cui partiremo per l’escursione. (Percorso adatto ad automobili non troppo basse, su strada sterrata). 
Risaliremo il vallone del Rio Novarzutta, oltrepassando la casera omonima per dirigere verso le pendici erbose della forcella Novarza. Scenderemo fuori sentiero verso la malga S. Giacomo per
proseguire per comoda strada forestale alla volta delle casere Jelma di Sotto e di Sopra. Risaliremo a forcella Jelma per scendere nel mondo immobile di malga Pieltinis prima di proseguire verso Casera Gerona e chiudere l’anello.

I territori attraversati, ricchi di curiosità, saranno lo spunto per numerosi focus naturalistici e culturali.

Percorso adatto a camminatori curiosi e mediamente allenati. Lungo il percorso ci saranno dei tratti fuori sentiero d tra prati e bassa vegetazione dove ci costruiremo passo dopo passo la nostra via per rendere questa giornata più speciale.

Incluso nel prezzo
- servizio guidato A.M.M.  - Guide alpine FVG;
- assicurazione responsabilità civile terzi della guida;
- servizio di recupero e soccorso in caso di necessità con geolocalizzazione satellitare.
Non incluso nel prezzo
- trasferimenti;
- assicurazione personale;
- tutto quanto non è compreso alla voce "incluso nel prezzo".


Attività riservata agli adulti

Punto di ritrovo / Sede del corso
Albergo Pa’ Krhaizar a Lateis di Sauris (UD)

Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.

Elenco materiali necessari
VESTIARIO
- Pantaloni da trekking
- Intimo tecnico traspirante
- Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
- Giacca impermeabile in “Gore-tex” o similare (solo il guscio, senza imbottitura)
- Calzetti tecnici
- Berretto e guanti

ATTREZZATURA TECNICA
- Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
- Scarpone leggero o scarpa tecnica (anche bassa) con suola in Vibram o similare

MATERIALI VARI
- Bastoncini telescopici da trekking
- Occhiali da sole
- Ramponcini
- Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
- Barrette energetiche/snack e pranzo al sacco
- Lampada frontale

Prerequisiti
E' richiesto un allenamento medio alla camminata in montagna
Info e contatti guida
Omar Gubeila - A.M.M. Guide Alpine FVG
cell 349-4664679
mail: omar.gubeila@primealps.it
Tecnico soccorso alpino 2005-2022
Guida ufficiale dei Parchi Nat. Prealpi Giulie e Dolomiti Friulane
Termine iscrizioni
07/11/2025