Attività

25

7

900 m

6.00 h

11/10/2025 08:30
Escursioni: Trekking
Tersadia, la vedetta della Carnia
Escursione guidata tra boschi e panorami
Ciao, sono Omar, e ti propongo un’escursione inusuale: la salita al Monte Tersadia dalla forcella di Lius
Immagina di lasciare i prati del passo Duron alle spalle, per immergerti nei boschi della Carnia, selvaggi e silenziosi. Seguiremo il sentiero CAI che si inerpica sui versanti settentrionali della montagna, raggiungendo la sella Orteglas per continuare verso il ricovero Valuta, piccolo spazio antropico in un mare di natura. La salita alla parte finale della cima ci catapulterà in un mare di panorami a tutto tondo. Godremo il colore dei boschi d'autunno e, se saremo fortunati, vedremo lo spettacolo del mare di nubi.
La vetta ripaga con una vista a 360 gradi, un’emozione che ti lascerà senza fiato. 
Salire il Tersadia dal versante nord non è solo raggiungere una cima, è entrare nel cuore autentico della Carnia.
Lungo l'escursione, come sempre in uso con le guide di Prime Alps, ci saranno numerosi focus su geologia, storia locale, fauna e flora e curiosità del territorio.

L'escursione verrà rimandata in caso di condizioni meteo avverse.
E' possibile versare la quota di iscrizione direttamente alla guida il giorno dell'escursione tuttavia resta obbligatoria la prenotazione con messaggio WhatsApp al 349-4664679 (Omar)
Incluso nel prezzo
- servizio guida A.M.M. Collegio guide alpine F.V.G. / International Mountain Leader  
- assicurazione responsabilità civile terzi della guida
- attivazione soccorsi con tecnologia satellitare Garmin InReach

Non incluso nel prezzo
- assicurazione personale
- eventuali trasferimenti
- tutto quanto non incluso alla voce "Incluso nel prezzo"


Attività riservata agli adulti

Punto di ritrovo / Sede del corso
Bar Cristofoli a Treppo Carnico (UD)

Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.

Elenco materiali necessari
VESTIARIO
- Pantaloni da trekking
- Intimo tecnico traspirante
- Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
- Giacca impermeabile in “Gore-tex” o similare (solo il guscio, senza imbottitura)
- Calzetti tecnici
- Cappello parasole o berretto
- Buff leggero
- Guanti

ATTREZZATURA TECNICA
- Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
- Scarpone leggero o scarpa tecnica (anche bassa) con suola in Vibram o similare

MATERIALI VARI
- Bastoncini telescopici da trekking
- Occhiali da sole
- Crema solare
- Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
- Barrette energetiche/snack e pranzo al sacco
- Lampada frontale

Prerequisiti
Richiesta buona esperienza nelle camminate in montagna e buon allenamento fisico.
Info e contatti guida
Omar Gubeila
AMM - Mountain Leader
Collegio Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia
Tecnico del Soccorso Alpino dal 2005-2022
mai: omar.gubeila@primealps.it
cell: 3494664679
Termine iscrizioni
10/10/2025