Attività
50
€
4
400m
6h
7Km
dal 26/09/2025 14:00
al 26/09/2025 20:00
al 26/09/2025 20:00
Escursioni: Trekking
Masterclass di fotografia - Il Bramito dei Cervi
Esperienza fotografica nel cuore dell'autunno
C’è un momento dell’anno in cui il bosco si accende di voci antiche, un rito che da secoli ritorna puntuale: è il bramito del cervo, il richiamo d’amore che vibra tra i tronchi e le radure quando l’autunno veste i monti di silenzio e di fuoco.
Con Prime Alps ti invitiamo a viverlo non come semplice spettatore, ma come parte di questo respiro selvatico. Io sono Omar, Accompagnatore di Media Montagna, e insieme a Devis Solerti, fotografo professionista, ti guideremo lungo un sentiero che porta dentro l’anima del bosco.
Partiremo nel primo pomeriggio, dopo un pasto leggero. Un’ora e mezza di cammino tranquillo lungo una strada sterrata e alcuni sentieri ci condurranno verso i luoghi dove i cervi si radunano. Lì, quando la luce si fa morbida e l’aria più fresca, ci fermeremo ad ascoltare: il bosco tace, poi un ruggito potente squarcia il silenzio. È il canto dell’amore, la sfida, l’eco della vita che si rinnova.
Tra attesa e meraviglia, con l’occhio attento e la macchina fotografica pronta, vivremo l’intensità di questo incontro. Non sarà solo fotografia: sarà ascolto, sarà emozione pura, sarà il privilegio di assistere a una danza antica.
Sul far della sera, quando i richiami si spengono e le prime stelle punteggiano il cielo, ci incammineremo per il ritorno con la luce delle frontali. Porteremo con noi immagini, suoni e ricordi che restano impressi più del tempo stesso.
Un’esperienza che non si racconta soltanto: si vive, si respira, si custodisce.
L'esperienza è pensata per chi ama la fotografia naturalistica e vuole migliorare la tecnica dei suoi scatti: Devis sarà a disposizione per fornire le necessarie informazioni tecniche per rendere ogni scatto speciale.
Maggiori dettagli sulla location verranno forniti dopo l'iscrizione; in tal modo si vuole preservare la "privacy" dei cervi. E' fermo interesse di Prime Alps proporre esperienze in natura nel rispetto della natura: durante questo appuntamento è richiesto tassativamente un tono di voce basso e il rispetto delle direttive impartite dalla guida per arrecare minor disturbo possibile alla fauna.
Su Devis Solerti: Il mio percorso come fotografo nasce dalla passione e dalla curiosità. Acquistato, con enormi sacrifici, la mia prima reflex mi dedico subito alla fotografia paesaggistica raccontando prima la bellezza delle montagne e dei paesaggi delle Alpi che mi circondano, poi mi sono spinto fino nel lontano Sud America realizzando un reportage sulla Panamericana. Successivamente ho perfezionato le mie competenze con lo studio e un diploma ITFS in tecniche di produzione multimediale fino all'evoluzione professionale con l'apertura della mia impresa individuale.
Il pagamento dell'attività potrà avvenire anche il giorno dell'escursione, direttamente alla guida. Obbligatoria comunque la prenotazione unicamente via WhatsApp al 349-4664679 (Omar).
Incluso nel prezzo
- Servizio guidato A.M.M. Collegio Guide Alpine FVG
- Assicurazione responsabilità terzi della guida
- In caso di necessità attivazione dei soccorsi con tecnologia satellitare Garmin In Reach
- Assicurazione responsabilità terzi della guida
- In caso di necessità attivazione dei soccorsi con tecnologia satellitare Garmin In Reach
- assistenza tecnica e master class d fotografia naturalistica
Non incluso nel prezzo
- Trasferimenti
- Assicurazione personale
- Tutto quanto non incluso alla voce “incluso nel prezzo”
Punto di ritrovo / Sede del corso
Parcheggio sottostante alla Torre Moscarda a Paluzza (UD)
Parcheggio sottostante alla Torre Moscarda a Paluzza (UD)
Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.
Elenco materiali necessari
- Berretto
- Pila frontale
- Bastoncini da trekking
- Zainetto contenente snack e the caldo
- Giaccavento
- Piumino
- Eventuale felpa o pile
- Binocolo (se disponibile)
- Abbigliamento da trekking adeguato alla stagione (preferibile colori scuri)
- Scarpe da trekking con suola in Vibram o similare- Berretto
- Pila frontale
- Bastoncini da trekking
- Zainetto contenente snack e the caldo
- Giaccavento
- Piumino
- Eventuale felpa o pile
- Binocolo (se disponibile)
- Macchina fotografica con obbiettivo adeguato
Info e contatti guida
Omar Gubeila
A.M.M. Collegio Guide Alpine FVG
Omar Gubeila
A.M.M. Collegio Guide Alpine FVG
Guida ufficiale parco nat. Prealpi Giulie e Dolomiti friulane
International Mountain Leader con specializzazione T.INN (terreno innevato)
+39 3494664679
omar.gubeila@primealps.it
International Mountain Leader con specializzazione T.INN (terreno innevato)
+39 3494664679
omar.gubeila@primealps.it
Devis Solerti -Fotografo professionista
www.devissolerti.it
+39 3203733760
Termine iscrizioni
20/09/2025
20/09/2025