Attività
Il servizio di acquisto di questa attività è fornito dai nostri partners, per partecipare all'attività utilizzare questo link: https://www.visitzoncolan.com/attivita-ed-esperienze
20
€
5
660 D+
5.00h
19/05/2025 08:30
Escursioni: Trekking
Anello del Monte Terzo
Panorami sul confine
Lo spettacolo della catena di confine vista da una cima dirimpettaia estremamente panoramica, ma anche il mondo dell'alpeggio di Malga Lavareit e la vita nel bosco dopo la tempesta Vaia.
Da Sutrio con mezzi propri proseguiremo verso il parcheggio situato attorno quota 1400m lungo una strada di montagna asfaltata.
Tante curiosità nell'alta Val But con questo anello escursionistico che ci porterà sulla cima del Monte Terzo, a 2034m.
Già postazione per l'artiglieria italiana durante la prima guerra mondiale, da lassù potremo ammirare tutte le principali cime della catena carnica principale, prima di divallare verso la valle del But, attraverso la casera diruta di Chiaula Alta, luogo di selvaggia bellezza dove non sarà difficile incontrare qualche cervo.
Rientreremo passando nei pressi della Malga Lavareit, splendido alpeggio estivo dove la qualità dei prodotti caseari è di casa.
Escursione proposta in collaborazione con Visit Zoncolan,
Sarà possibile versare la quota d'iscrizione direttamente alla guida il giorno dell'escursione; è necessaria tuttavia l'iscrizione tramite messaggio WhatsApp al 349-4664679 (Omar)
Incluso nel prezzo
- Servizi A.M.M. regolarmente iscritto al
Collegio Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia
- Assicurazione R.C.
- Soccorso e recupero
Non incluso nel prezzo
- Assicurazione personale
- Trasferimenti
- Tutto ciò che non è specificato alla voce
“incluso nel prezzo”
Attività riservata agli adulti
Punto di ritrovo / Sede del corso
Sede Visit Zoncolan a Sutrio (UD)
Sede Visit Zoncolan a Sutrio (UD)
Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.
Elenco materiali necessari
VESTIARIO
- Pantaloni da trekking
- Intimo tecnico traspirante
- Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
- Giacca possibilmente antivento in “Windstopper” o piumino (in base alle temperature stagionali)
- Berretto
- Guanti leggeri (in base alle temperature stagionali)
ATTREZZATURA
TECNICA
- Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
- Scarpone leggero o scarpa tecnica (anche bassa)
MATERIALI
VARI
- Bastoncini telescopici da trekking
- Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
- Pranzo al sacco, barrette energetiche/snack
Info e contatti guida
Omar Gubeila - A.M.M. Fvg
mail omar.gubeila@primealps.it
cell 349-4664679
Omar Gubeila - A.M.M. Fvg
mail omar.gubeila@primealps.it
cell 349-4664679
Termine iscrizioni
18/05/2025
18/05/2025