Attività

25
last minute

7

650 D+

6.00h

8.5Km
dal 08/08/2025 08:00
al 08/08/2025 16:00
Escursioni: Trekking
Pal Piccolo e Freikofel, le cime contese
Escursione storica alla prima linea carnica
Al di sopra dell'alta valle del But una catena di cime rocciose ricorda quanto successe un secolo fa. 
Pal Piccolo e Freikofel sono cima isolate contese dai soldati dei due eserciti avversari; vette che vissero vicende di eroismo, morte e dolore. 
Con questa escursione ci immergeremo nei ricordi di quanto successe durante la Grande Guerra percorrendo i sentieri degli alpini e delle Portatrici Carniche
Partiremo dal Passo di Monte Croce per salire al Pal Piccolo, vistando la zona delle trincee italiane e austriache (con passaggio nei punti più caratteristici del campo di battaglia), proseguiremo poi attraversi il "Dosso del Cammello" verso il Freikofel, salendo alla panoramica cima ricchissima di testimonianze storiche. Scenderemo quindi a Passo Cavallo per rientrare alla strada statale visitando l'ex cimitero e la cappelletta di guerra nei pressi di Casera Pal Piccolo.
Rientrati a valle recupereremo le auto al passo di M. Croce con quelle precedentemente parcheggiate all'andata (in modo da compiere una lunga traversata in quota).

Il pagamento dell'escursione potrà essere fatto direttamente alla guida il giorno dell'escursione, tuttavia la prenotazione è obbligatoria.  
Incluso nel prezzo
- Servizio A.M.M. regolarmente iscritto al Collegio Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia
- Assicurazione R.C. della guida
- Soccorso e recupero in caso di necessità (lato Austria)
- Attivazione soccorsi in caso di necessità con tecnologia satellitare Garmin
Non incluso nel prezzo
- Assicurazione personale
- Trasferimenti
- Tutto ciò che non è specificato alla voce "incluso nel prezzo"



Attività riservata agli adulti

Punto di ritrovo / Sede del corso
Sede Visit Zoncolan - Sutrio (UD)

Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.

Elenco materiali necessari
VESTIARIO
Vestiario da trekking
Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
Giacca possibilmente antivento in “Windstopper”  
Buff leggero

ATTREZZATURA TECNICA
Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
Scarponcino tecnico

MATERIALI VARI
Bastoncini telescopici da trekking
Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
Barrette energetiche/snack e pranzo al sacco
Lampada frontale
Prerequisiti
Escursione rivolta a persone con medio allenamento alla camminata in montagna
Info e contatti guida
Omar Gubeila - A.M.M. Guide Alpine FVG e International Mountain Leader
Tecnico del Soccorso Alpino 2005-2022
cell 349-4664679
mail: omar.gubeila@primealps.it
Termine iscrizioni
06/08/2025