Attività
30
€
6
770m
6.00h
10 Km
25/10/2025 08:30
Escursioni: Trekking
La Croda sora i Colosei
Spazi di storia tra le Dolomiti del Comelico
Sulle tracce della storia, fino alla cima della Croda Sora i Colosei.
Un’escursione che unisce natura, memorie storiche e panorami dolomitici indimenticabili.
Dal Passo di Monte Croce di Comelico inizieremo il nostro cammino lasciandoci alle spalle le piste da sci, per entrare subito in un mondo diverso: quello dei boschi d'autunno, tra larici e cirmoli, alberi maestosi e profumati che da secoli vegliano silenziosi queste montagne.
Sul percorso incontreremo una testimonianza del passato, un’opera del baluardo alpino del Vallo Alpino del Littorio, frammento di storia che ancora oggi parla di un’epoca non troppo lontana. Poco più avanti raggiungeremo l’ex rifugio Olivo Sala, luogo carico di memoria, e da qui inizierà la salita lungo il crestone del Popera.
Passo dopo passo, il panorama si apre sempre di più, fino a regalarci la vetta della Croda Sora i Colosei a 2369m: un autentico balcone sulle Dolomiti, da cui lo sguardo spazia libero tra cime e vallate senza confini.
La discesa ci porterà alla spettacolare forcella Popera, e da lì rientreremo in maniera più diretta al punto di partenza, completando un itinerario che rimarrà nella memoria di chi lo percorre.
In caso di meteo avverso o presenza di neve precoce sull'itinerario l'escursione sarà rimandata a data da destinarsi.
E' possibile versare la quota di iscrizione direttamente alla guida il giorno dell'escursione tuttavia resta obbligatoria la prenotazione con messaggio WhatsApp al 349-4664679 (Omar)
Possibilità di passaggio comune in auto dalla Carnia (fino ad esaurimento posti) al costo di 10€.
Incluso nel prezzo
- Servizi Guida A.M.M. regolarmente iscritto al Collegio Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia
- Assicurazione R.C. della guida
- Sistema di attivazione soccorsi satellitare con tecnologia In Reach Garmin
- Recupero e soccorso in caso di necessità
Non incluso nel prezzo
- Assicurazione personale
- Trasferimenti
- Tutto ciò che non è specificato alla voce "incluso nel prezzo"
Attività riservata agli adulti
Punto di ritrovo / Sede del corso
Parcheggio del Passo di M. Croce di Comelico
Parcheggio del Passo di M. Croce di Comelico
Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.
Elenco materiali necessari
VESTIARIO
Vestiario da trekking
Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
Giacca impermeabile tipo gore-tex
ATTREZZATURA TECNICA
Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
Scarponcino tecnico
MATERIALI VARI
Bastoncini telescopici da trekking
Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
Barrette energetiche/snack e pranzo al sacco
Lampada frontale
VESTIARIO
Vestiario da trekking
Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
Giacca impermeabile tipo gore-tex
Buff leggero e cappello
Guanti
ATTREZZATURA TECNICA
Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
Scarponcino tecnico
MATERIALI VARI
Bastoncini telescopici da trekking
Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
Barrette energetiche/snack e pranzo al sacco
Lampada frontale
Prerequisiti
Buona resistenza alla camminata in montagna, escursione rivolta ad escursionisti esperti (E.E) per alcuni tratti attrezzati. Non si tratta di ferrata ma di corrimano per agevolare la progressione, tuttavia alcuni passaggi risultano esposti
Buona resistenza alla camminata in montagna, escursione rivolta ad escursionisti esperti (E.E) per alcuni tratti attrezzati. Non si tratta di ferrata ma di corrimano per agevolare la progressione, tuttavia alcuni passaggi risultano esposti
Info e contatti guida
Omar Gubeila - A.M.M. Guide Alpine FVG e International Mountain Leader
Tecnico del Soccorso Alpino 2005-2022
cell 349-4664679
mail: omar.gubeila@primealps.it
Omar Gubeila - A.M.M. Guide Alpine FVG e International Mountain Leader
Tecnico del Soccorso Alpino 2005-2022
cell 349-4664679
mail: omar.gubeila@primealps.it
Termine iscrizioni
23/10/2025
23/10/2025