Attività

30
last minute

2

200m

1g

3km
2023-12-02 07:00:00
Escursioni: Trekking
Mercatini di Natale di Brunico
Visita ai mercatini di Natale di Brunico e alle Piramidi di Terra di Perca
Sniff Sniff...mele candite, frittelle...sniff sniff...biscotti allo zenzero...arriva il Natale e arrivano i mercatini!
Sabato 2 dicembre vi aspettiamo per tuffarci nell'atmosfera Natalizia visitando i mercatini di Brunico.
Lungo la strada coglieremo l'occasione per fare una sosta alle spettacolari piramidi di terra di Perca e scoprire in un breve e semplice hiking questo sito geologico così bello e magico.

. . .
15
last minute

2

60d+

3.00h
2023-12-02 09:30:00
Escursioni: Trekking
Le opere fortificate del Vallo Alpino
Escursione alle opere segrete del Vallo Alpino del Littorio
La linea fortificata del Vallo del Littorio, con le sue numerose opere, si sviluppa a cavallo dell’intero arco alpino, e fu realizzata attorno agli anni ?30 per la difesa della nazione in caso di attacco da nord.
Le opere 1 e 2 di Invillino, nel comune di Villa Santina, offrono un’accurata fotografia di quei tempi: perfettamente percorribili e messe in sicurezza dal comune di Villa Santina saranno visitabili grazie alla collaborazione con l’associazione Friuli Storia e Territorio. Gallerie, postazioni d’avvistamento, porte blindate.. Un viaggio nella storia dell’Italia che vale la pena percorrere! 
All’uscita dal bunker ci sarà una breve divagazione fino alla cascata della Plera, una località dall’indubbio valore paesaggistico.

Escursione proposta in collaborazione con Visit Zoncolan.
. . .
15
last minute

3

200mt

2.30h
2023-12-02 17:00:00
Escursioni: Trekking
La magia della notte nella Val di Gorto
Una passeggiata serale alla scoperta di angoli nascosti
Vuoi provare un'escursione diversa dal solito? Unisciti a questa esperienza insolita. Visiteremo alcuni dei luoghi più caratteristici della Val di Gorto alla luce delle lampade frontali.
Cominceremo inoltrandoci all'interno delle gallerie di una cannoniera sotterranea realizzata durante la Prima Guerra Mondiale, risalendo poi al colle dove sorge l'Antica Pieve di Gorto, splendido punto panoramico sulla conca di Ovaro.
Proseguiremo con una breve ma intensa salita verso il grazioso paese di Mione, girovagando nelle sue contrade tipiche, raggiungendo il famoso Palazzo Micoli-Toscano, anche detto delle 100 finestre.
Tra aneddoti sulla valle e il silenzio della notte, ritorneremo al punto di partenza... e se avremo fortuna, nel bosco, potremmo scorgere qualche animale notturno!

Iniziativa promossa in collaborazione con Visit Zoncolan
Photo credits www.uscifvg.it
. . .
25
last minute

7

1100

5.00h

13,5km
2023-12-03 08:00:00
Escursioni: Trekking
Sul filo di cresta
Brancot - Palantarins - Tre Corni
Un suggestivo percorso ad anello che ci porterà sulla panoramica cresta del Monte Brancot da Braulins, per poi toccare le cime dei Monti Palantarins e Tre Corni.
Da qui scenderemo ad Interneppo e ci ricongiungeremo alla partenza attraversando Bordano.
Pensato per chi vuole ancora fare un giretto lungo senza dover affrontare neve e ghiaccio.
. . .
45
last minute

6

770mt

5-6.00h
2023-12-03 08:30:00
Escursioni: Trekking
Ai Laghi D'Olbe con Walking Wolf
Trekking invernale con i nostri amici a 4 zampe
Un trekking giornaliero ad una delle mete più spettacolari della montagna sappadina.. Ma a 4 zampe! Grazie alla collaborazione tra gli A.M.M. di Prime Alps e Walking Wolf questa uscita si trasformerà in un'esperienza indimenticabile per tutti quei padroni di cani "montanari" che non vedono l'ora di incamminarsi verso le cime friulane più belle.

La giornata, grazie a Thomas della Walking Wolf Academy, vedrà numerosi focus interessanti sulla conduzione dei cani in montagna:
- le regole basilari di progressione ;
- il modo corretto di camminare, sia in salita che in discesa, affinché il guinzaglio non dia fastidio;
- i migliori presidi per evitare cadute;
- modi e tecniche perché Fido non tiri continuamente il guinzaglio come un cavallo da traino..

Una giornata per stare assieme, camminando, tra risate e scodinzolate.
Saliremo ai Laghi D'Olbe partendo dalla strada della Val Sesis, poco oltre Cima Sappada, inoltrandoci poi nel vallone del Rio della Miniera, per raggiungere la splendida spianata innevata dei Laghi D'Olbe, a quota 2170m. il rientro avverrà lungo l'itinerario di salita.

Per partecipare a questa giornata sulla neve è possibile inviare una mail a walkingwolf4807@gmail.com oppure contattare Thomas al nuemro telefonico 345-5105034

In caso di condizioni niveo-meteo avverse, al fine di escludere situazioni di potenziale pericolo, sotto la responsabilità degli A.M.M. convolti, l'organizzazione di riserva la facoltà di rinviare l'escursione comunicando agli interessati tale eventualità con una giornata di preavviso.


. . .
15
last minute

3

200mt

3.00h

5km
2023-12-09 09:30:00
Escursioni: Ciaspolata
Nelle nevi di Malga Mimoias
Ciaspolando nel sole delle Dolomiti Pesarine
La prima ciaspolata della stagione ci vedrà impegnati a raggiungere lo splendido alpeggio di Malga Mimoias, incastonato sul versante meridionale della Crete Brusade. 
La magia dell'inverno quassù è totale e avanzare nell'elemento bianco in vista della Creta di Mimoias e delle montagne di Sauris sarà uno spettacolo indimenticabile.

In caso di maltempo l’escursione potrà essere rimandata e/o cancellata a discrezione della guida per la sicurezza generale dei partecipanti (in merito vengono consultate le principali piattaforme di previsione meteorologica accreditate dall'Osmer FVG nonché il bollettino valanghe emesso da AINEVA).
E' possibile noleggiare le ciaspole presso la guida con preavviso di minimo 2 gg al costo di 5€.

In caso di mancanza di innevamento l'escursione verrà proposta egualmente, in forma escursionistica.
. . .
35

4

500mt

5.00h

8.8km
2023-12-10 08:30:00
Escursioni: Ciaspolata
I giochi dell'inverno a Plumbs
Ciaspolando al cospetto del re Coglians
Un'escursione con le ciaspole per scoprire la magia invernale che si cela nella valle di Plumbs, angolo delle nostre montagne poco frequentato che si apre tra la vetta del Coglians e quella del Crostis.
Grazie alle racchette da neve potremo avventurarci in un mondo di magia e silenziosa meraviglia. Quando il paesaggio si veste di bianco, le racchette diventano la chiave per aprire le porte di un regno invernale agli escursionisti, dove la neve scintilla sotto il sole e gli alberi si caricano di fiocchi candidi.
Le racchette ci aprono sentieri segreti, permettendoci di esplorare luoghi altrimenti inaccessibili. Attraversare distese innevate diventa un viaggio attraverso un mondo incantato, dove la pace e la tranquillità regnano sovrane. Il silenzio della neve assorbe i suoni, creando un'atmosfera di calma e contemplazione.
In questo regno invernale, la magia delle racchette si manifesta anche nel modo in cui ci connettono alla natura. Ogni impronta lasciata sulla neve diventa un sigillo di passaggio, una testimonianza della nostra presenza in questo universo invernale. Gli alberi carichi di neve ci accolgono con rami delicatamente piegati, come guardiani di un segreto condiviso solo con coloro che osano avventurarsi con le racchette ai piedi.

In caso di maltempo l’escursione potrà essere rimandata e/o cancellata a discrezione della guida per la sicurezza generale dei partecipanti (in merito vengono consultate le principali piattaforme di previsione meteorologica accreditate dall'Osmer FVG nonchè il bollettino valanghe emesso da AINEVA).
E' possibile noleggiare le ciaspole presso la guida con preavviso di minimo 2 gg al costo di 5€.

In caso di mancanza di innevamento l'escursione verrà proposta egualmente, in forma escursionistica.
Escursione proposta in collaborazione con Visit Zoncolan.
. . .
15

5

470mt

5.00h

11km
2023-12-23 09:00:00
Escursioni: Ciaspolata
Panorami di neve da Presoldon
Con le ciaspole tra i monti di Verzegnis
Benvenuti all'incantevole escursione con le racchette da neve alla Casera Presoldon, un viaggio attraverso boschi maestosi e i panorami indimenticabili che si godono dal bivacco.

La nostra avventura inizia nell'abbraccio silenzioso dei boschi di faggio, dove gli alberi si ergono come antichi guardiani coperti da un manto di neve. Calzando le racchette, ci immergeremo in un mondo di tranquillità, dove il solo suono udibile sarà il soffice scricchiolio della neve sotto i nostri passi.

La salita attraverso il bosco ci condurrà lungo piste incantate, tra alberi che sembrano danzare sotto il peso della neve fresca. La freschezza dell'aria invernale e il candore dei fiocchi bianchi creeranno un'atmosfera magica mentre procediamo verso l'alto.

Raggiungeremo il punto più alto dell'escursione presso il bivacco Presoldon, e lì, un panorama mozzafiato ci accoglierà come un regalo della natura. Le vette delle montagne si staglieranno contro il cielo azzurro, e la vastità del paesaggio innevato si estenderà fino all'orizzonte. Sarà un momento di contemplazione, una pausa per assaporare la bellezza intatta della natura che ci circonda e qualche attimo di sincera allegria attorno al fuoco.

Il bivacco  Presoldon diventerà il teatro di un picnic speciale, dove potremo godere di un meritato riposo ammirando la bellezza che ci circonda. Poi, con cuori leggeri e racchette pronte, ci lasceremo alle spalle questo angolo incantato di montagna, portando con noi i ricordi di un'escursione indimenticabile.
In caso di maltempo l’escursione potrà essere rimandata e/o cancellata a discrezione della guida per la sicurezza generale dei partecipanti (in merito vengono consultate le principali piattaforme di previsione meteorologica accreditate dall'Osmer FVG nonchè il bollettino valanghe emesso da AINEVA).
E' possibile noleggiare le ciaspole presso la guida con preavviso di minimo 2 gg al costo di 5€.

In caso di mancanza di innevamento l'escursione verrà proposta egualmente, in forma escursionistica.
Escursione proposta in collaborazione con Alpi e Dolomiti Friulane - Consorzio Turistico di Arta Terme.
. . .
30

4

490mt

4.00h
2023-12-24 08:30:00
Escursioni: Ciaspolata
La neve di Fleons
Ciaspolata nella valle dei silenzi
Una ciaspolata per inoltrarsi  nel cuore della Valle di Fleons, appartato angolo di montagna che nell'inverno si trasforma in un silenzioso elogio alla meraviglia della stagione fredda. Tanta neve, spesso farinosa, appiccicata ai rami dei larici o alle creste del Fleons e dell'Avastolt. Un quadro incredibile, una fotografia da vivere nel fruscio delle racchette da neve.  
Risaliremo la valle partendo dalla località di Pierabech fino alla spianata della Malga di Fleons Bassa, dove ci fermeremo ad ammirare questo ambiente incredibile.

In caso di maltempo l’escursione potrà essere rimandata e/o cancellata a discrezione della guida per la sicurezza generale dei partecipanti (in merito vengono consultate le principali piattaforme di previsione meteorologica accreditate dall'Osmer FVG nonché il bollettino valanghe emesso da AINEVA).
E' possibile noleggiare le ciaspole presso la guida con preavviso di minimo 2 gg al costo di 5€.

In caso di mancanza di innevamento l'escursione verrà proposta egualmente, in forma escursionistica.
Attività proposta in collaborazione con la rete d'impresa Visit Zoncolan.
. . .